I risultati comprendono sia i documenti già disponibili per il prestito sia quelli prossimamente disponibili. È possibile modificare l'ordinamento utilizzando il menu a tendina "Ordina per".

Trovati 825 documenti.

A questo serve il corpo
0 0
Libri Moderni

SCORRANESE, Roberta

A questo serve il corpo : viaggio nell'arte attraverso i corpi delle donne / Roberta Scorranese

Firenze ; Milano : Bompiani overlook, 2023

Bompiani overlook

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il 10 marzo 1914, a Londra, la suffragetta Mary Richardson impugna un coltello e lo affonda nella schiena di una donna di divina bellezza, nuda e intenta a guardarsi allo specchio: è la Venere Rokeby di Diego Velázquez, conservata alla National Gallery. Quel gesto di una donna contro un'altra donna, sia pure dipinta, mira a colpire il simbolo della femminilità vista dai maschi, della bellezza tenuta lontana dalla storia. Anche a questo serve il corpo: a rispecchiarsi, a ribellarsi. Roberta Scorranese mette al centro della sua riflessione il corpo femminile e le rappresentazioni che ne hanno fatto i massimi artisti di tutti i tempi (tra le altre, la regalità popolana ritratta nella Madonna del Parto di Piero della Francesca, l'antimichelangiolesca pienezza della Woman Eating di Duane Hanson o il dolore monumentale di Diego e io di Frida Kahlo) ma anche la fisicità di donne a noi più vicine, ciascuna con il suo segreto e la sua unicità. Insieme a quella del corpo, emerge con chiarezza in queste pagine la centralità dello sguardo, che fruga le superfici in cerca di una verità più profonda. Fondamentale è saper guardare, saperci accostare all'arte con la stessa sete con cui ci avviciniamo a un corpo amato: con turbamento ed emozione, disponibili a essere trasformati da ciò che vediamo e a lasciar scaturire da ogni incontro nuove storie. Perché a che cosa serve, questo nostro corpo, se non a essere la forma di una intima felicità? Le donne dipinte, le donne reali, le donne come visioni in questo libro ci dicono che felice è il corpo capace di cambiare, di non rimanere immobile, di essere guardato senza perdere il proprio mistero, di amarsi prima di essere amato, di farsi luce dentro una tela o voce dentro un racconto. Il volume contiene un inserto a colori con riprodotte le opere raccontate.

Sparire qui
0 0
Libri Moderni

Ciccolari Micaldi, Marta

Sparire qui : un viaggio nel cuore degli Stati Uniti attraverso incontri, pagine di letteratura e sogni americani / Marta Ciccolari Micaldi

Milano : Rizzoli, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: C’è una linea che unisce la vita di una donna nei suoi trent’anni a quella di un Paese lontano, immenso e controverso: gli Stati Uniti d’America. Questa linea attraversa metropoli, deserti, oceani e angoli di provincia e disegna mappe, ritratti, situazioni, incontri: disegna storie personali e collettive di un territorio e di un tempo che rifiutano comode definizioni e si rivelano nella loro complessità, nella dolcezza che ha bisogno della crudeltà, nella bellezza che non può stare senza l’ingiustizia. Dai campi di grano di David Foster Wallace del Midwest al confine con il Messico, dal New Jersey alle paludi della Louisiana di True Detective, dai grattacieli di New York alle strade di Los Angeles di Joan Didion, dal Texas che, come suggerisce Cormac McCarthy, custodisce “il segreto del mondo” alle vette del Colorado, questo libro è un’immersione in quell’America così familiare e al tempo stesso sconosciuta, che nutre i nostri sogni e dà forma ai nostri incubi. È il racconto di luoghi e momenti della società e della storia contemporanea statunitense che, nonostante si rispecchino spesso nella letteratura, arrivano sulla pagina in tutta la loro realtà. Ma è anche la storia di come quella donna ha ritrovato il suo personalissimo “sogno americano” nell’incontro con persone sconosciute, nel confronto con risvolti dell’attualità, nell’esplorazione di luoghi remoti e nel dialogo con i personaggi dei libri. Con "Sparire qui" Marta Ciccolari Micaldi ci porta alla scoperta degli Stati Uniti in tutta la loro struggente complessità e ci invita a perderci con lei sulle strade della solitudine, dello stupore, dell’ignoto e della libertà.

Stuck
0 0
Libri Moderni

Barbagallo, Marilena

Stuck : romanzo / Marilena Barbagallo

Milano : Magazzini Salani, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Si torna sempre a casa. Red Oak Manor è la nostra. Dylan non sa quando è nato. Ancora in fasce, è stato abbandonato davanti al cancello di Red Oak Manor. Era una domenica d’autunno, perciò lo hanno chiamato Sunday. L’unico colore che i suoi occhi riescono a scorgere è il grigio delle mura dell’orfanotrofio, ma c’è stato un tempo in cui una ragazzina è riuscita a renderlo felice. È bastato uno sguardo a legarlo per sempre a lei. Nonostante sapesse di aver conosciuto l’amore, Dylan le ha riservato il peggio di sé: rabbia e gelosia. Poi, pur di proteggerla dal suo peggior nemico, l’ha lasciata andare per sempre. Eppure, ci sono sentimenti destinati a non spegnersi mai. Lo sa bene Arya Torres, oggi attrice di successo, da sempre il tormento di Dylan. Lui non sopporta di vederla sulle copertine delle riviste e in quei dannati film, lei di non avere sue notizie. Il giorno in cui si rincontrano a Los Angeles, durante un party, niente sembra essere cambiato. Lei ha ancora bisogno di essere la sua farfalla. Lui di incastrarla nella sua ragnatela. Ma per un criminale non c’è spazio nel mondo scintillante di una star di Hollywood.

Luci su Los Angeles
0 0
Libri Moderni

CRAIS, Robert

Luci su Los Angeles : romanzo / Robert Crais ; traduzione di Annamaria Raffo

Milano : Mondadori, 2023

Narrative

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Adele Schumacher non è la tipica mamma preoccupata. Quando ingaggia Elvis Cole per ritrovare il figlio scomparso, Josh, ideatore di un controverso podcast su UFO e alieni, porta con sé una borsa piena di soldi, bizzarri racconti di cospirazioni governative e una squadra di guardie del corpo professioniste. Trovare Josh dovrebbe essere semplice, ma Elvis scopre ben presto di non essere solo nella caccia: una squadra micidiale di misteriosi sconosciuti è determinata ad arrivare prima di tutti a Josh e alla sua amica Skylar, star del cinema porno. Con pericolosi segreti in agguato dietro ogni pista, Elvis ha bisogno più che mai del suo amico Joe Pike per scoprire la verità su Josh, sui politici corrotti e sugli efferati cartelli d'affari che stanno distruggendo Los Angeles. Quando poi l'ex fidanzata di Elvis, Lucy Chenier, e suo figlio Ben vanno a stare per qualche giorno da lui, Elvis scopre quanto lui stesso rischia di perdere... sempre se riesce a sopravvivere. Scritto con il cuore, l'umorismo e l'implacabile suspense per cui Robert Crais è famoso, Luci su Los Angeles vede Elvis Cole alle prese con il caso più pericoloso di tutta la sua vita.

The dead romantics
0 0
Libri Moderni

Poston, Ashley

The dead romantics = Il romanticismo non muore mai / Ashley Poston ; traduzione di Michela Albertazzi

[S.l.] : Sperling & Kupfer, 2023

Pandora

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: È durante il peggior appuntamento della sua vita che Reese incontra Chase Parker per caso: affascinante, brillante e sfacciato quel tanto che basta. L'attrazione è immediata. E destinata a riaccendersi un mese più tardi, quando Reese, cambiato lavoro, ritrova Chase in veste di suo capo. l due finiscono per lavorare fianco a fianco, ogni giorno, e, nonostante le resistenze iniziali di Reese, cedono alla tentazione di una relazione segreta. Ben presto però si rendono conto che tra di loro non è solo una questione di chimica. C'è qualcosa di più. Ma il loro passato è lì, pronto a minacciare tutto prima ancora che cominci...

Quando i diavoli si svegliano dèi
0 0
Libri Moderni

Jón Kalman Stefánsson

Quando i diavoli si svegliano dèi / Jòn Kalman Stefànsson ; traduzione di Silvia Cosmini

Milano : Iperborea, 2023

Gli iperborei. Poesia ; 372

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: «Mentre bevo un caffè caldo, nero, / rovesci di ghiaccio sferzano la finestra, / un gattino di sei mesi sonnecchia mordendo / la mano di chi scrive queste righe, / e una cagna di nove anni dorme, / acciambellata ai suoi piedi, / grata per la vita.» Protagonista di questa raccolta in versi di Jón Kalman Stefánsson è la quotidianità, vissuta in una stanza ai confini del mondo, a Reykjavík, con le incombenze da gestire, il chiasso dei vicini, i fiordi in lontananza e le montagne che non possono fare altro che brillare di neve. Ma anche in questo angolo appartato e all'apparenza protetto irrompe il dolore, sotto forma delle grandi tragedie del nostro tempo: i ghiacciai che si sciolgono, i mari punteggiati di plastica, i naufragi al largo della Sicilia, un attentato terroristico, il campo profughi di Lesbo. In un mondo che cambia e spaventa, pronto a inghiottire anche il microcosmo islandese, le poesie sono «notizie dalla vita» che la morte non può sconfiggere. E se i piedi del poeta sono ben piantati nella realtà, il suo sguardo la trascende, è rivolto all'amore, all'infinito e all'eterno. È in quella fessura tra la ragione e il sogno che la poesia sa guardare, anche quando ha gli occhi ormai ciechi di Borges. È lì che basta un disco di Nina Simone perché da un comune appartamento di città si apra una finestra sull'assoluto. Dopo decenni da romanziere, Stefánsson ritorna al primo amore, la scrittura in versi, con piccoli distillati di humour ed epifanie sull'arte e l'esistenza in cui echeggiano i suoi miti, dai Beatles a Tom Waits fino a Wislawa Szymborska.

Quello che noi non siamo
0 0
Libri Moderni

Biondillo, Gianni

Quello che noi non siamo / Gianni Biondillo

Milano : Guanda, 2023

Narratori della Fenice

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Ci fu una generazione di architetti che credette nel fascismo perché si illudeva fosse una rivoluzione, come quella artistica che propugnavano: il razionalismo. Combatterono una guerra ad armi impari contro l'accademismo, centralista e romano, senza rendersi conto che mentre Mussolini li ammansiva, li lodava, in realtà sosteneva un'architettura retorica ben più consona alle sue megalomanie. Milano fu la fucina di queste tensioni artistiche che guardavano all'Europa come a una liberazione dall'asfissiante passatismo provinciale del resto della nazione. Venivano da tutta Italia: irredentisti istriani come Pagano, maestri comacini come Terragni, napoletani inquieti come Persico. E poi tutti gli altri, figli del Politecnico: Figini, Pollini, Bottoni, Banfi, Belgiojoso, Peressutti, Rogers... Nelle trattorie, nei salotti, alle vernici, incrociavano poeti, galleristi, critici, artisti, e di anno in anno l'adesione al regime si faceva sempre più labile, sempre più critica. Ci pensò la Storia a fare il resto: dalle leggi razziali alla disfatta di Russia, fino al cataclisma dell'8 settembre 1943. Gianni Biondillo racconta, in un romanzo corale, la storia di uomini e donne che presero coscienza del crollo delle false ideologie e che decisero di schierarsi nel nome della Resistenza e della libertà, spesso pagandone le conseguenze: carcerazioni, torture, campi di concentramento. Il ritratto profondo di un'epoca, che ci somiglia più di quanto vogliamo ammettere.

A mio agio nel disagio
0 0
Libri Moderni

Bond, A. J.

A mio agio nel disagio : gestire la vergogna per conquistare sicurezza, audacia e autostima / A.J. Bond

Firenze ; Milano : Giunti, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: La vergogna è un’emozione che capita spesso di provare. È più del semplice imbarazzo o del rimpianto, e può scuoterci nel profondo. Fondata sulla sensazione dolorosa che ci sia qualcosa di intrinsecamente “sbagliato” in noi, ci costringe ad accontentarci di una versione depotenziata della nostra vita o, peggio ancora, ci dice che dobbiamo cambiare il nostro modo di essere, sentire e agire se vogliamo essere visti, amati e accettati. E quanto più ci sforziamo di tenerla nascosta, più ci fa soffrire, mentalmente e fisicamente. Con questo libro, straordinario connubio tra condivisione autobiografica e sintesi di ricerche accademiche, A.J. Bond condivide con noi quella che gli piace chiamare la “svolta della vergogna”. Sorprendendoci con il suo umorismo, la sua verve e le sue schiette storie personali, accende un riflettore su questo sentimento che non vuole essere visto né nominato e ci invita a portarlo allo scoperto, per reinquadrare le nostre vite in un modo nuovo e potente e riuscire finalmente a sentirci “a nostro agio nel disagio”.

Donne ebree protagoniste
0 0
Libri Moderni

Donne ebree protagoniste : tra il XIX e il XX secolo / a cura di Elisa Bianchi e Paola Vita Finzi

Milano : Guerini, 2023

Biblioteca contemporanea

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Straordinarie figure femminili a cavallo tra 1800 e 1900 quali Paola Carraro Lombroso, Clara Archivolti Cavalieri, Anna Kuliscioff e Amelia Rosselli tra le altre, il loro impegno, e il lavoro svolto in seno alle classi svantaggiate, allo scopo di ampliarne la conoscenza e la partecipazione alla vita sociale – anticipano per molti versi attualissime tematiche di genere. Il libro racconta l’avventura personale di queste donne che, proprio in quanto donne, sono state poco o per nulla considerate sia dalla società sia dall’accademia. Non appare casuale l’estrazione israelitica; per via dei valori di solidarietà e impegno all’educazione insiti nella tradizione ebraica, e del Selbtsdenken, il concetto del pensare da sé, in modo autonomo e originale, cardine della tradizione del «secolarismo ebraico».

Sviluppare applicazioni Web3
0 0
Libri Moderni

Baldini, Alessandro

Sviluppare applicazioni Web3 : creare DApp con blockchain, smart contract, Solidity, web3.js / Alessandro Baldini

Milano : Apogeo, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il Web è sull'orlo della sua terza rivoluzione. Dalla sua forma attuale ad alta interazione tra utenti e sistemi diversi, sta evolvendo verso un ecosistema più semantico, con un'esperienza utente ancora più immersiva e personalizzata, applicazioni decentralizzate e sicure, e servizi che fanno largo uso di Intelligenza Artificiale. Questa guida pragmatica insegna l'uso delle tecnologie alla base della trasformazione: la blockchain e gli smart contract che hanno stravolto i paradigmi su cui si basano le applicazioni web (e non solo), il linguaggio di programmazione Solidity (fondamentale per creare smart contract), la libreria web3.js che consente di definire il front end delle applicazioni. Un manuale completo dedicato a chi vuole imparare a sviluppare il Web3.

Voltiamo decisamente pagina
0 0
Libri Moderni

Voltiamo decisamente pagina : sta cambiando tutto nei giornali di carta e non, salvo la loro importanza / con testi di: Annalena Benini ... [et al.]

Milano : Il Post : Iperborea, 2023

Cose spiegate bene ; 7

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: "Voltiamo decisamente pagina" è il settimo numero di COSE Spiegate bene, la rivista di carta del Post realizzata in collaborazione con Iperborea. Molte cose stanno cambiando nel giornalismo, nei giornali, e anche nei lettori: è un periodo intenso e critico per l'informazione italiana e mondiale, presa in mezzo tra un ruolo che non è mai stato così prezioso per il funzionamento e la crescita delle democrazie e un inizio di secolo che ne ha scompigliato la sostenibilità economica. Capire come «leggerli davvero i giornali, su quali regole e meccanismi si basino le scelte e le decisioni di chi li fa, è prezioso per comprendere quello che ci succede intorno e come viene raccontato. Come si finanziano i giornali? Chi sono le persone che li fanno? Che lingua parlano? Come si diventa «giornalisti»? Cosa sta succedendo ai più famosi quotidiani italiani e stranieri? Come si legge un'intervista? Come si misurano le copie vendute? Cosa dobbiamo pensare quando su un giornale vediamo un testo fra virgolette? E perché l'ira è l'emozione più usata nei titoli? Si può restare sulla superficie dei fatti raccontati, oppure diventare lettori più accorti e informati sull'affascinante e centrale mondo delle news e di chi le produce. Con testi di Annalena Benini, Michela Murgia, Mario Tedeschini Lalli, Carlo Verdelli e della redazione del Post.

Love
0 0
Libri Moderni

KAMIMURA, Kazuo - Nakajima, Sadao

Love / Kamimura Kazuo, Nakajima Sadao ; traduzione di Paolo La Marca

Roma : Coconino Press Fandango, 2023

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Hijiriko è una ragazza in perenne ricerca dell’amore. Ossessionata dal mito delle due metà narrato nel Simposio di Platone, passa da un uomo all’altro, da una relazione all’altra, nel tentativo di trovare la sua anima gemella. Fino al giorno in cui incontra il giovane Oikawa: tra i due si accende la passione e si instaura una complicità che porterà la coppia ad assaporare tutte le sfumature dell’amore. Innamoramento, eros, gelosia e vendetta. Pubblicato nel 1973 a puntate su rivista, questo capolavoro del manga disegnato da Kamimura Kazuo rivive oggi nella prima edizione integrale mondiale in volume. Una rapsodia a fumetti in bilico tra dolcezza e sensualità, disperazione e follia.

C'è spazio per tutti
0 0
Libri Moderni

ORTOLANI, Leo

C'è spazio per tutti / Leo Ortolani

Milano : Feltrinelli, 2023

Fa parte di: ORTOLANI, Leo. Trilogia dello spazio / Leo Ortolani

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Per la prima volta insieme, i tre libri che Leo Ortolani ha dedicato a uno dei temi a lui più cari: l’esplorazione del cosmo. Fra scienza e fantascienza, umorismo e avventura, parodia e malinconia, il personaggio più iconico creato da Ortolani, in nuove incarnazioni, si spinge oltre i confini del mondo anche e soprattutto alla ricerca di se stesso.

Blu tramonto
0 0
Libri Moderni

ORTOLANI, Leo

Blu tramonto / Leo Ortolani

Milano : Feltrinelli, 2023

Fa parte di: ORTOLANI, Leo. Trilogia dello spazio / Leo Ortolani

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Per la prima volta insieme, i tre libri che Leo Ortolani ha dedicato a uno dei temi a lui più cari: l’esplorazione del cosmo. Fra scienza e fantascienza, umorismo e avventura, parodia e malinconia, il personaggio più iconico creato da Ortolani, in nuove incarnazioni, si spinge oltre i confini del mondo anche e soprattutto alla ricerca di se stesso.

Luna 2069
0 0
Libri Moderni

ORTOLANI, Leo

Luna 2069 / Leo Ortolani

Milano : Feltrinelli, 2023

Fa parte di: ORTOLANI, Leo. Trilogia dello spazio / Leo Ortolani

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Per la prima volta insieme, i tre libri che Leo Ortolani ha dedicato a uno dei temi a lui più cari: l’esplorazione del cosmo. Fra scienza e fantascienza, umorismo e avventura, parodia e malinconia, il personaggio più iconico creato da Ortolani, in nuove incarnazioni, si spinge oltre i confini del mondo anche e soprattutto alla ricerca di se stesso.

Come essere un buon antenato
0 0
Libri Moderni

Krznaric, Roman

Come essere un buon antenato : un antidoto al pensiero a breve termine / Roman Krznaric

Milano : Edizioni ambiente, 2023

Connessioni

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Viviamo nell’epoca della tirannia del presente, guidati dalle notizie 24 ore su 24, 7 giorni su 7, pressati dall’emergenza. Raramente ci fermiamo a considerare come le nostre azioni influenzeranno le generazioni future. Anzi, nei confronti del futuro abbiamo un’attitudine colonizzatrice, come se si trattasse di un enorme avamposto vuoto, che non appartiene a nessuno e sul quale accampiamo diritti. Un luogo in cui gettiamo scorie nucleari, debito pubblico, rischi climatici e tecnologici. Porre fine alla frenesia del breveterminismo patologico e pensare a lungo termine sembra difficilissimo. Ma è possibile: in Come essere un buon antenato, Roman Krznaric approfondisce la storia della mente umana per dimostrarcelo. Dalle piramidi al sistema sanitario pubblico, l’umanità ha sempre avuto l’innata capacità di pianificare e intraprendere azioni che risuoneranno per decenni, secoli, persino millenni a venire. La necessità di attingere alla nostra abilità di pensare a lungo termine non è mai stata più urgente. Se vogliamo essere dei buoni antenati è il momento di accendere il nostro “cervello ghianda”. Attingendo a innovazioni radicali da tutto il mondo, Krznaric celebra i ribelli del tempo che stanno reinventando la democrazia, la cultura e l’economia in modo che tutti noi si possa avere la possibilità di diventare buoni antenati e creare un domani migliore.

Amore a seimila gradi
0 0
Libri Moderni

Kashimada, Maki

Amore a seimila gradi / Kashimada Maki ; traduzione dal giapponese Anna Specchio

Roma : E/O, 2023

Dal mondo. Giappone

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Libro vincitore del Premio Mishima. Senza un apparente motivo una donna lascia il figlio e fugge a Nagasaki, dove si confronterà con gli echi dolorosi della bomba atomica e affronterà traumi che non smettono di tormentarla. Un’ordinaria casalinga si ritrova perseguitata dalle visioni di un fungo atomico e decide di lasciare improvvisamente il marito e il figlio per viaggiare da sola fino alla città di Nagasaki, dove inizia una relazione con un giovane ragazzo russo-giapponese. Ispirato dalla sceneggiatura scritta da Marguerite Duras per Hiroshima, Mon Amour, questo romanzo è un'ulteriore dimostrazione della tecnica letteraria e dello stile unico con cui Kashimada Maki riesce a scandagliare le profondità della mente dei suoi personaggi. Confrontandosi con gli snodi dolorosi della storia, con l'identità di genere e con la tensione tra privato e pubblico, Amore a seimila gradi è un romanzo originale e intrigante, scritto da una delle autrici contemporanee più singolari del Giappone.

The turnglass
0 0
Libri Moderni

Rubin, Gareth

The turnglass = La clessidra di cristallo / romanzo di Gareth Rubin ; traduzione di Giuseppe Maugeri

Milano : Longanesi, 2023

La gaja scienza ; 1473

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Capovolgi il romanzo. Scopri la verità. Inghilterra, 1881. «Turnglass House ha sempre avuto qualcosa di corrotto e maligno.» Questo è tutto ciò che il giovane medico Simeon Lee sa quando arriva a casa dello zio, il parroco Hawes, per curarlo. Una sola finestra illuminata, un orizzonte sospeso sul vuoto, una palude fangosa pronta a inghiottire i pochi che osano avventurarsi. Lo zio è convinto di essere stato avvelenato e i suoi sospetti ricadono su Florence, la cognata. Immobile, con addosso un abito di seta verde e un sorriso beffardo, Florence li fissa dalla cella di vetro in cui si trova segregata da quando, in un raptus di gelosia, ha ucciso il marito. Molti la considerano pazza, ma secondo Simeon è una figura tutta da decifrare. Come tutto da decifrare è il volumetto rosso che spicca nell'immensa biblioteca dello zio e che lei continua a indicargli. Un libro che racconta una vicenda ambientata nel futuro e che tuttavia potrebbe rivelare qualcosa sul presente. Un libro che parla di un'altra terra, la California, in un'altra epoca, il 1939, che pure ha tanti punti in comune con la storia di questa famiglia inglese. La storia di un uomo che indaga per scoprire cos'era accaduto alla madre, scomparsa vent'anni prima... California, 1939. Quella dello squattrinato Ken Kourian è una vita divisa tra provini cinematografici e lavoro in un giornale, finché incontra Oliver Tooke. Affascinante, mondano e insieme riservato, Oliver è un celebre scrittore figlio del governatore della California. Da qualche tempo appare incupito, e la pubblicazione del suo nuovo romanzo sembra angosciarlo. Una sera, arrivato a casa sua, Ken fa una scoperta sconcertante: lo trova riverso sulla scrivania, il collo lacerato da un proiettile, la pistola nella mano. La morte viene presto archiviata come suicidio, ma Ken non è convinto e decide di indagare. Le ricerche lo portano sulle tracce di una vecchia storia, quella del misterioso rapimento del fratello di Oliver e della scomparsa della madre. Una famiglia sfortunata. O forse, una famiglia che nasconde troppi segreti. Ken è convinto che per scoprire la verità dovrà decifrare gli indizi nascosti nell'ultimo libro dell'amico. Un libro che parla di un'altra terra, l'Inghilterra, in un'altra epoca, il 1881, che pure ha tanti punti in comune con la storia di questa famiglia della California. La storia di Simeon Lee, un giovane medico impegnato a soccorrere lo zio malato, un parroco...

10 mosse per affrontare il futuro
0 0
Libri Moderni

Farinetti, Oscar

10 mosse per affrontare il futuro : una vita nuova attraverso il piacere e la bellezza / Oscar Farinetti

Milano : Solferino, 2023

Saggi

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Questo libro è un ponte. Unisce il passato, quello di tutti, e il futuro, quello di ciascuno. In un mondo incerto e competitivo, spazzato da venti di guerra, crisi politiche ed emergenze, spesso l’avvenire fa paura, ma c’è un modo preciso per non lasciarsene sopraffare: progettarlo, giorno per giorno, seguendo dieci semplici mosse. Lo dimostra un testimone d’eccezione: Leonardo Da Vinci, che le aveva già previste e provate tutte e che non a caso era un genio. A lui Oscar Farinetti si rivolge come interlocutore ideale per dare autorevolezza ai suoi dieci consigli, e a lui, in cambio, racconta a sua volta alcune storie. Quella dei giovani rivoluzionari del Maggio ’68 che immaginarono il futuro e quella di Marilyn Monroe che non riuscì a costruirselo; quella di Che Guevara che tentò di cambiarlo e quella di Andy Warhol che volle trasfigurarlo, o di Miles Davis che riuscì a colorarlo. E altre ancora, per finire con una riflessione su ciò che letteralmente lo alimenta, il futuro: il cibo, che unisce tradizione e innovazione, piacere immediato del gusto e valore permanente della sapienza gastronomica. Le dieci mosse suggerite da Farinetti sono passi di una costruzione che non si improvvisa e che non si compie da soli: occorre un’intelligenza collettiva che può nascere solo da una profonda cultura condivisa. Così, con le note dell’esperienza e della passione, del talento e dell’ironia, l’autore costruisce una potente variazione sul tema delle «ricette per il successo», rinnovandolo e arricchendolo per creare una sinfonia di storia e storie, la sola capace di ispirarci e muoverci all’azione e al cambiamento.

Tao tê ching
0 0
Libri Moderni

Tao tê ching : il libro della via e della virtù / a cura di J. J. L. Duyvendak

Edizione con il testo cinese.

Milano : Adelphi, 2023

Gli Adelphi ; 71

  • Non prenotabile
  • Copie totali: 1
  • In prestito: 0
  • Prenotazioni: 0

Abstract: Il libro è uno dei testi fondamentali del taosimo come Dottrina e Pratica della Via (Tao).