Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Come si usano le bandiere a bordo? In quali circostanze, con quali modalità, in che posti della barca vanno issate? Non sono domande oziose o solo nostalgiche. Le bandiere, nella storia della marineria hanno sempre svolto una funzione comunicativa importante, e anche oggi è a volte obbligatorio, sempre opportuno e utile conoscere come e quando usarle: dalla bandiera nazionale a quella di rispetto se navighiamo in acque straniere, da quella del comandante o del circolo nautico a quelle con cui si comunica in regata, fino alle segnalazioni in mare in casi limite (magari con la radio fuori uso). Questa guida contiene tutte le risposte a ognuna di queste domande e raccoglie un pezzo importante del bagaglio di cultura marinara che ogni diportista dovrebbe far proprio.
Titolo e contributi: Le bandiere marittime : storia, etichetta e regole d'uso in crociera e regata / Centro studi tradizioni nautiche, Lega navale italiana
Pubblicazione: Roma : Nutrimenti mare, 2023
Descrizione fisica: 143 p. : ill. ; 19 cm
Serie: Transiti blu. Tecnica ; 42
ISBN: 9791255480181
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Meda | 623.89 CEN | 1020-96831 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag