Resisti, cuore
0 0
Libri Moderni

D'Avenia, Alessandro

Resisti, cuore

Abstract: L'amore salva? Quante volte ce lo siamo chiesti, avvertendo al tempo stesso l'urgenza della domanda e la difficoltà di dare una risposta definitiva? Ed è proprio l'interrogativo fondante che Alessandro D'Avenia si pone in apertura di queste pagine, invitandoci a incamminarci con lui alla ricerca di risposte. In questo libro incontriamo anzitutto una serie di donne, accomunate dal fatto di essere state compagne di vita di grandi artisti: muse, specchi della loro inquietudine e spesso scrittrici, pittrici e scultrici loro stesse, argini all'istinto di autodistruzione, devote assistenti, o invece avversarie, anime inquiete incapaci di trovare pace. Ascoltiamo la frustrazione di Fanny, che Keats magnificava in versi ma con la quale non seppe condividere nemmeno un giorno di quotidianità, ci commuove la caparbietà di Tess Gallagher, poetessa che di Raymond Carver amava tutto e riuscì a portare un po' di luce nei giorni della sua malattia, ci sconvolge la disperazione di Jeanne Modigliani, ammiriamo i segreti e amorevoli interventi di Alma Hitchcock, condividiamo l'energia quieta e solida di Edith Tolkien. Alessandro D'Avenia cerca di dipanare il gomitolo di tante diversissime storie d'amore, e di intrecciare il filo narrativo che le unisce, in un ordito ricco e cangiante. Per farlo, come un filomito, un "filosofo del mito", si rivolge all'archetipo di ogni storia d'amore: Euridice e Orfeo. Un mito che svolge la sua funzione di filo (e in greco antico per indicare "filo" e "racconto" si usavano due parole molto simili, mitos e mythos) perché contempla tutte le tappe di una storia d'amore, tra i due poli opposti del disamore (l'egoismo del poeta che alla donna preferisce il proprio canto) e dell'amore stesso (il sacrificio di sé in nome dell'altro). Ogni storia è una storia d'amore è così un libro che muove dalla meraviglia e sa restituire meraviglia al lettore.


Titolo e contributi: Resisti, cuore : l'Odissea e l'arte di essere mortali / Alessandro D'Avenia

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 416 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

ISBN: 9788804781653

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 883.01 LETTERATURA. Letteratura greca classica. Poesia epica e narrativa. Fino al 500 (CTR)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 26 copie, di cui 25 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Monza Triante 883.01 D'A RES MZ7-501263 In prestito 20/12/2023
Seregno 883.01 DAV 1030-170537 In prestito 06/12/2023
Albiate 853 DAV 1080-27273 In prestito 01/12/2023
Besana in Brianza 883.01 DAV 1050-69857 In prestito
Briosco 883.01 DAV 1060-22985 In prestito 18/12/2023
Monza Cederna DAV RES MZ4-501268 In prestito 02/01/2024
Desio 883.01 DAV D-134843 In prestito 12/12/2023
Monza San Gerardo DAV RES MZ3-502708 In prestito 22/12/2023
Meda 883.01 DAV 1020-96515 In prestito 13/12/2023
Cesano Maderno 883.01 DAV C-79825 In prestito 12/12/2023
Barlassina 883.01 D'A 1001-51319 In prestito 06/12/2023
Sovico 883.01 DAV RES SOV-34727 In prestito 27/12/2023
Monza S. Rocco D'A RES MZ5-502553 In prestito 16/12/2023
Lentate 883.01 DAV 1014-56413 In prestito 12/12/2023
Giussano 883 DAV 1090-76847 In prestito 12/12/2023
Bovisio Masciago 883.01 DAV B-45463 In prestito 21/12/2023
Nova Milanese N DAV RES N-47956 In prestito 09/12/2023
Vedano al Lambro 883.01 DAV RES VED-22960 In prestito
Biassono 883.01 DAV RES BIA-47570 In prestito 19/12/2023
Monza Civica DAV RES MZ1-502713 In prestito 15/12/2023
Monza S. Rocco D'A RES MZ5-502573 In prestito 19/12/2023
Seveso 883.01 DAV 1000-69560 Su scaffale Novità prestabile in biblioteca
Macherio 883.01 DAV MAC-37846 In prestito 30/11/2023
Verano Brianza 883.01 DAV 1002-39075 In prestito 08/12/2023
Muggiò 883.01 DAV M-72570 In prestito 16/12/2023
Limbiate 883.01 DAV LI-93720 In prestito 21/11/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.