Quando i diavoli si svegliano dèi
0 0
Libri Moderni

Jón Kalman Stefánsson

Quando i diavoli si svegliano dèi

Abstract: «Mentre bevo un caffè caldo, nero, / rovesci di ghiaccio sferzano la finestra, / un gattino di sei mesi sonnecchia mordendo / la mano di chi scrive queste righe, / e una cagna di nove anni dorme, / acciambellata ai suoi piedi, / grata per la vita.» Protagonista di questa raccolta in versi di Jón Kalman Stefánsson è la quotidianità, vissuta in una stanza ai confini del mondo, a Reykjavík, con le incombenze da gestire, il chiasso dei vicini, i fiordi in lontananza e le montagne che non possono fare altro che brillare di neve. Ma anche in questo angolo appartato e all'apparenza protetto irrompe il dolore, sotto forma delle grandi tragedie del nostro tempo: i ghiacciai che si sciolgono, i mari punteggiati di plastica, i naufragi al largo della Sicilia, un attentato terroristico, il campo profughi di Lesbo. In un mondo che cambia e spaventa, pronto a inghiottire anche il microcosmo islandese, le poesie sono «notizie dalla vita» che la morte non può sconfiggere. E se i piedi del poeta sono ben piantati nella realtà, il suo sguardo la trascende, è rivolto all'amore, all'infinito e all'eterno. È in quella fessura tra la ragione e il sogno che la poesia sa guardare, anche quando ha gli occhi ormai ciechi di Borges. È lì che basta un disco di Nina Simone perché da un comune appartamento di città si apra una finestra sull'assoluto. Dopo decenni da romanziere, Stefánsson ritorna al primo amore, la scrittura in versi, con piccoli distillati di humour ed epifanie sull'arte e l'esistenza in cui echeggiano i suoi miti, dai Beatles a Tom Waits fino a Wislawa Szymborska.


Titolo e contributi: Quando i diavoli si svegliano dèi / Jòn Kalman Stefànsson ; traduzione di Silvia Cosmini

Pubblicazione: Milano : Iperborea, 2023

Descrizione fisica: 145 p. ; 20 cm

Serie: Gli iperborei. Poesia ; 372

ISBN: 9788870916720

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.), Islandese (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Djöflarnir taka á sig nádir og vakna sem gudir
Nota:
  • Traduzione di: Djöflarnir taka á sig nádir og vakna sem gudir
  • Testo islandese a fronte

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Classi: 839 LETTERATURA. Altre letterature germaniche (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: poesia e opere in versi

Sono presenti 8 copie, di cui 3 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Biassono 839 JON QUA BIA-47668 In prestito 16/12/2023
Monza Civica JÓN QUA MZ1-502617 Su scaffale Disponibile
Seregno 839 JÓN 1030-170541 In prestito 28/12/2023
Albiate 839 JÓN 1080-27172 In prestito 29/12/2023
Lissone Narrativa JON Kal QUA LS1-158052 Su scaffale Disponibile
Meda 839 JÓN 1020-96580 Su scaffale Disponibile
Macherio JÓN QUA MAC-38133 Su scaffale Novità prestabile in biblioteca
Muggiò JÓN QUA M-72541 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.