L'origine della geometria
0 0
Libri Moderni

HUSSERL, Edmund

L'origine della geometria

Abstract: La notorietà dell’”Origine della geometria” di Edmund Husserl – pubblicata come appendice a “La crisi delle scienze europee e la fenomenologia trascendentale” (1936) – è fortemente in debito con la lettura che ne ha dato Jacques Derrida nel 1962. In questo modo il testo ha trovato la via per svolgere un ruolo esemplare nel preservare un approccio propriamente filosofico alla riflessione sulla matematica. D’altra parte, proprio il successo del saggio di Derrida rischia di impedire il contatto immediato con lo scritto di Husserl. Questa nuova traduzione a cura di Niccolò Argentieri, contestualizzata grazie all’affiancamento dei primi paragrafi di “La crisi” e corredata da un rigoroso saggio critico, propone una lingua più aderente alla sintassi husserliana, evitando riformulazioni rischiose sul piano interpretativo, nel tentativo di rilanciare la complessità dell’opera.


Titolo e contributi: L'origine della geometria / Edmund Husserl ; traduzione dal tedesco di Niccolò Argentieri

Pubblicazione: Roma : Castelvecchi, 2023

Descrizione fisica: 96 p. ; 21 cm

Serie: Navi

ISBN: 9788868268275

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Der Ursprung der Geometrie
Serie: Le Navi
Nota:
  • Traduzione di: Der Ursprung der Geometrie

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 516 MATEMATICA. Geometria (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Giussano 516 HUS 1090-76124 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.