Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: È il 1985, Alice Walker è in sala per assistere alla prima proiezione del film Il colore viola, tratto dal suo omonimo romanzo. Dopo le prime scene è perplessa. Sequenze per lei fondamentali sono state tolte e tutto il film trasuda sentimentalismo. Come è potuto succedere che quella storia che lei ha scritto rintanandosi in campagna nella totale solitudine, ricordando i racconti di suo nonno, si sia trasformata in un film patetico girato da un bianco? Mentre i fotogrammi del film continuano a scorrere, Alice cerca se stessa, cerca il suo Colore Viola, per ritrovare le sue ragioni e i suoi personaggi, e inizia a ripercorrere la sua vita: la stesura del romanzo, uscito nel 1982 e diventato presto un successo, l’infanzia trascorsa nella povertà, gli ottimi voti negli studi, l’attivismo, il matrimonio con un avvocato bianco ebreo, e l’odio subito dal Ku Klux Klan. Quello che la riscuote e riporta alla realtà è un lungo, caloroso applauso: sulle scene finali del film, a luce accesa, il pubblico è in piedi commosso e lei infine sorride.
Titolo e contributi: Alice Walker / sceneggiatura Mariapaola Pesce ; disegni Shannice Alogaga ; lettering Maria Letizia Mirabella
Pubblicazione: [S.l.] : Becco giallo, 2023
Descrizione fisica: 111 p. : fumetti ; 24 cm
ISBN: 9788833142647
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Lissone | 741.5 PES ALI | LS1-156756 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag