Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Dal Café Royal prima o poi ci passiamo tutti: genitori e figli, donne indaffarate, coppie di amanti e adolescenti spaesati. Davanti al bancone si srotolano relazioni da aggiustare e nuovi incontri, una galleria degli specchi in cui ciascuno può sorprendersi riflesso. Come spesso accade nelle grandi città, i personaggi di questo imprevedibile romanzo corale s’incrociano ogni giorno, si salutano, a volte si confidano e altre si ignorano. Forse non ne sono consapevoli, ma insieme formano una comunità. Marco Balzano ha scritto un libro fresco, vivo, incredibilmente contemporaneo, pieno di snodi, inciampi e possibilità. Storie che corrono a perdifiato, dove le traiettorie della vita s’intrecciano con i capricci del destino: un bar di Milano come il centro del mondo. Via Marghera è una zona elegante e vivace di Milano, affacciata su un’infilata di negozi e boutique. Le giornate nel quartiere scivolano via in fretta: la gente cammina, corre o si ferma al Café Royal. Federico è un medico di base disilluso, che durante la seconda ondata della pandemia vorrebbe solo del tempo per sé; Serena combatte con il trascorrere degli anni e per non pensarci esce con le amiche a mangiare il sushi, mentre sua figlia Noemi diventa ogni giorno più bella, cinica e indipendente; Giuliano è un prete che sogna di tornare a fare il missionario in Africa; Ahmed è a Milano di passaggio e coglie l’occasione per provare a riallacciare i rapporti con Barbara… Un filo invisibile li lega l’uno all’altro e li rende protagonisti o semplici comparse della commedia umana che ogni giorno va in scena al Café Royal. La limpidezza dello sguardo di Marco Balzano illumina le vite dei suoi personaggi – diversissimi per età, carattere, professione, aspirazioni. Tutti loro però condividono una ferita, più o meno scoperta, da cui provano a spensierarsi. E così li osserviamo da vicino, quasi li spiamo, ci immedesimiamo e a volte facciamo persino il tifo. Fino a quando la serranda del bar cala lentamente come un sipario sulla via, sulle incertezze e le felicità che ci rendono umani. Dopo “Resto qui” e “Quando tornerò”, Marco Balzano continua a fare quello che gli riesce meglio: ci convoca, mostrandoci come siamo davvero.
Titolo e contributi: Café Royal / Marco Balzano
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2023
Descrizione fisica: 120 p. ; 22 cm
Serie: I coralli
ISBN: 9788806259563
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 19 copie, di cui 16 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 853 BAL | 1001-50912 | In prestito | 29/06/2023 | |
Cesano Maderno | 853 BAL | C-79122 | In prestito | 22/06/2023 | |
Desio | N BAL CAF | D-133784 | In prestito | 22/06/2023 | |
Besana in Brianza | 853 BAL | 1050-69248 | Su scaffale | Novità prestabile in biblioteca | |
Biassono | BAL CAF | BIA-46779 | In prestito | 20/06/2023 | |
Renate | 853 BAL | 1010-38737 | In prestito | 29/06/2023 | |
Meda | 853 BAL | 1020-95551 | In prestito | ||
Monza S. Rocco | BAL CAF | MZ5-502221 | In prestito | 24/06/2023 | |
Monza Triante | BAL CAF | MZ7-500817 | In prestito | 09/06/2023 | |
Seregno | 853 BAL | 1030-169500 | In prestito | 29/06/2023 | |
Monza Civica | BAL CAF | MZ1-502050 | In prestito | 28/06/2023 | |
Giussano | 853 BAL | 1090-76201 | In catalogazione | Non disponibile | |
Lentate | 853 BAL | 1014-56022 | In catalogazione | Non disponibile | |
Monza San Gerardo | BAL CAF | MZ3-502333 | In prestito | 21/06/2023 | |
Lissone | Narrativa BALZA Mar CAF | LS1-156824 | In prestito | 28/06/2023 | |
Macherio | BAL CAF | MAC-37638 | In prestito | 17/06/2023 | |
Verano Brianza | 853 BAL | 1002-38318 | In prestito | 16/06/2023 | |
Muggiò | BAL CAF | M-71837 | In prestito | 29/06/2023 | |
Limbiate | 853 BAL | LI-93122 | In prestito | 09/06/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag