Guardare
0 0
Libri Moderni

Calvino, Italo

Guardare

Abstract: «L'unica cosa che vorrei poter insegnare è un modo di guardare , cioè di essere in mezzo al mondo. In fondo la letteratura non può insegnare altro»: così nel 1960, in una lettera all'editore francese François Wahl, Italo Calvino esplicita il compito che come scrittore si è dato e al tempo stesso una delle caratteristiche più significative della propria opera. L'elemento visivo è infatti dominante fin dal Sentiero dei nidi di ragno , il libro che segna il suo esordio. Non a caso, una delle prime passioni dello scrittore ancora ragazzo era stato, assieme al disegno, il cinema, vera e propria palestra nella quale si formerà la sua sensibilità artistica. Per tutta la vita di Calvino, poi, l'atto del guardare sarà fonte imprescindibile di conoscenza. Lo testimoniano gli scritti raccolti in questo volume, con cui Marco Belpoliti corona una ricerca avviata fin dal 1996 con il testo teorico "L'occhio di Calvino". Si tratta di scritti soprattutto saggistici, molti dei quali pochissimo conosciuti, incentrati – appunto – sull'esperienza visiva, e qui suddivisi in sezioni tematiche, ciascuna con un'ampia specifica introduzione. Emerge da queste pagine una preziosa lezione: la lettura del mondo è difficile, complessa, talvolta destinata alla sconfitta, ma sempre possibile.


Titolo e contributi: Guardare : disegno, cinema, fotografia, arte, paesaggio, visioni e collezioni / Italo Calvino ; a cura di Marco Belpoliti

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: XIX, 734 p., [14] carte di tav. : ill. ; 24 cm

Serie: Oscar moderni. Baobab

ISBN: 9788804765707

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Curatore [Editor]) (Attore)

Soggetti:

Classi: 701 BELLE ARTI E ARTI DECORATIVE. FILOSOFIA E TEORIA (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 5 copie, di cui 4 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Desio 701 CAL D-133613 In prestito 04/12/2023
Biassono 701 CAL GUA BIA-47382 Su scaffale Disponibile
Lissone 701 CAL GUA LS1-156602 In prestito 28/12/2023
Meda 701 CAL 1020-95397 In prestito 19/12/2023
Seregno 701 CAL 1030-170219 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.