L'eredità di villa Freiberg
0 0
Libri Moderni

Casagrande, Romina

L'eredità di villa Freiberg

Abstract: Emma ricorda ogni pietra di Villa Freiberg: a volte, le sembra ancora di rivedere l'imponente facciata di finestre e cornici di marmo. È il luogo che ha dato rifugio a lei e al fratellino Benjamin quando, rimasti orfani, hanno seguito le ultime volontà del padre morto al fronte. Ma il risveglio da illusioni e sogni di salvezza è una porta che si chiude all'improvviso il giorno in cui Benjamin scompare per non tornare più. Benjamin, il bambino taciturno che amava la solitudine e disegnava con incredibile maestria. Benjamin, che è stato portato in una clinica insieme a molti altri come lui, considerati fragili e inadatti, per essere sottoposto agli esperimenti di scienziati nazisti disposti a sacrificare vite per inseguire un folle ideale di perfezione. Vittima di una delle operazioni più controverse della storia che, in silenzio, ha preparato il terreno all'orrore dei campi di sterminio. Da allora sono passati anni ed Emma non ha mai saputo cosa sia accaduto a Benjamin. Ma ora la villa è passata in eredità a una donna che, tra gli oggetti risparmiati dal tempo, ha trovato un vecchio anello e un plico di fotografie ingiallite. Forse sono indizi che conducono a Benjamin. Emma deve decidere se riaprire lo scrigno dei ricordi nascosti nella sua anima, anche se ciò vuol dire affrontare il dolore delle scelte e degli errori commessi. Perché forse non è troppo tardi per tenere fede alla promessa di prendersi cura e proteggere quel fratello troppo indifeso. Romina Casagrande torna con un romanzo potente che fa riaffiorare uno degli orrori del secondo conflitto mondiale: le cliniche in cui venivano rinchiusi e torturati coloro che per qualsiasi ragione erano considerati diversi. Perché la tragedia non si ripeta non si deve dimenticare. E perché tutti possano ricordare, la letteratura dà voce a chi una voce non l'ha avuta.


Titolo e contributi: L'eredità di villa Freiberg / Romina Casagrande

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2023

Descrizione fisica: 340 p. ; 23 cm

Serie: Narratori moderni

ISBN: 9788811006404

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14) 853.9 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa. 1900- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 16 copie, di cui 10 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Varedo N CAS ERE V-47317 Su scaffale Disponibile
Bovisio Masciago N CAS ERE B-44962 In prestito 20/10/2023
Cesano Maderno 853 CAS C-79051 In prestito 17/10/2023
Nova Milanese N CAS ERE N-47453 Su scaffale Disponibile
Biassono CAS ERE BIA-46530 Su scaffale Disponibile
Verano Brianza 853 CAS 1002-38199 In prestito 06/10/2023
Monza San Gerardo CAS ERE MZ3-502344 In prestito 13/10/2023
Monza S. Rocco CAS ERE MZ5-502342 In prestito 07/10/2023
Seregno 853 CAS 1030-168925 In prestito 26/09/2023
Giussano 853 CAS 1090-75807 Su scaffale Disponibile
Lentate 853 CAS 1014-55813 In prestito 17/10/2023
Lissone Narrativa CASAG Rom ERE LS1-156257 Su scaffale Disponibile
Desio N CAS ERE D-133105 In prestito
Meda 853 CAS 1020-95185 Su scaffale Disponibile
Seveso 853 CAS 1000-68967 In prestito 10/10/2023
Limbiate 853 CAS LI-92812 In prestito 16/10/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.