Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Cosa resta del padre nell'epoca della sua evaporazione? Cosa vuol dire essere figli, onorare l'eredità senza farsi schiacciare dal suo peso? È possibile fare spazio al nostro desiderio singolare in un'epoca votata al culto narcisistico dell'Io? Come vivere il nostro corpo senza ridurlo a una macchina asservita al principio di prestazione? Sono alcune delle domande che attraversano questo libro, in cui vengono raccolte letture diverse che Massimo Recalcati ha dato, dal 2007 a oggi, delle opere di scrittori, poeti, registi, teologi e altri psicoanalisti. Perché «allargare l'orizzonte dei propri riferimenti alla filosofia, alla storia, alla politica, all'arte, alla letteratura e al cinema rinvia alla dimensione necessariamente estesa della formazione dello psicoanalista». Leggere i libri degli altri (da Cormac McCarthy a Philip Roth, da Freud a Lacan, da Sartre a Deleuze) significa farsi toccare dall'imprevisto dell'incontro. Queste meditazioni ricompongono l'autobiografia intellettuale di uno psicoanalista che non smette di interrogare il mistero della parola, il miracolo dell'amore come evento inaudito, la forza generativa del desiderio. Postfazione di Cristina Guarnieri.
Titolo e contributi: Il lapsus della lettura : leggere i libri degli altri / Massimo Recalcati ; postfazione di Cristina Guarnieri
Pubblicazione: Roma : Castelvecchi, 2023
Descrizione fisica: 398 p. ; 21 cm
Serie: Litorali
ISBN: 9788868262938
Data:2023
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovisio Masciago | 150.19 REC | B-44723 | Su scaffale | Disponibile | |
Besana in Brianza | 150.19 REC | 1050-68559 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 150.19 REC | 1030-168436 | Su scaffale | Disponibile | |
Verano Brianza | 150.19 REC | 1002-38301 | In prestito | 03/07/2023 | |
Muggiò | 150.19 REC | M-71132 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | 150.19 REC | 1020-95072 | In prestito | 01/07/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag