Il male radicale
0 0
Libri Moderni

HELLER, Ágnes

Il male radicale

Abstract: «Il male radicale ha celebrato la sua più grande vittoria nel Ventesimo secolo». Nei saggi raccolti in questo volume Ágnes Heller analizza il tema dal punto di vista storico e letterario e offre una profonda riflessione sul paradossale rapporto fra Olocausto e modernità. Il mondo moderno ha infatti fornito al male le condizioni necessarie alla sua estensione planetaria. L'ideologia, le nuove tecnologie e il pensiero strumentale hanno reso lo sterminio di massa una questione di efficienza e freddo calcolo. Allo stesso tempo però, la modernità ci ha consegnato anche l'antidoto a tutto questo: le idee di tolleranza, libertà e uguaglianza, e i diritti umani, la cui difesa può impedire al male di vincere ancora.


Titolo e contributi: Il male radicale : genocidio, olocausto e terrore totalitario / Ágnes Heller ; introduzione di Marco Carassai ; traduzione di Maria Chiarappa, Raffaella Fortuni e Serena Lauzi

Pubblicazione: Roma : Castelvecchi, 2023

Descrizione fisica: 89 p. ; 21 cm

ISBN: 9788868265090

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore dell'introduzione, ecc.) (Traduttore) (Traduttore) (Autore) (Traduttore)

Soggetti:

Classi: 364 SCIENZE SOCIALI. Problemi sociali e assistenza sociale. Criminologia. (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Verano Brianza 364 HEL 1002-37722 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.