Come petali nel vento
0 0
Libri Moderni

Harada, Hika

Come petali nel vento

Abstract: Giappone. È la sera di Capodanno e Miho e Maho, ancora bambine, ricevono dalla nonna Kotoko una prima paghetta tutta per loro, accompagnata da queste parole: «Il modo in cui spenderete i soldi può decidere la vostra vita». Le due sorelle sono troppo piccole per capire, e si comportano in modo opposto: Miho li spende subito per qualcosa di futile; Maho invece compra un borsellino per custodire quelli che guadagnerà in futuro. A vent'anni di distanza, Miho ripensa a quell'episodio quando scopre che il fidanzato vorrebbe che lei smettesse di lavorare dopo il matrimonio. Non avendo mai messo nulla da parte, ciò vorrebbe dire perdere la propria autonomia. Solo ora capisce il vero significato delle parole della nonna: l'indipendenza economica è la cosa che conta di più per una donna. Maho lo sa bene: nel corso degli anni è riuscita a risparmiare molto più della sorella. Il suo segreto è semplice, non ha mai smesso di compilare il taccuino che, nella sua famiglia, si tramanda di donna in donna. Un taccuino speciale su cui segnare tutte le spese. Maho non ha dimenticato l'insegnamento di Kotoko e ha così assicurato una libertà possibile a sé e a sua figlia. Un futuro possibile. Perché siamo come petali in un fiume e il corso dell'acqua incontra mille ostacoli, si districa in mille anse, ma se non perdiamo di vista un ramo a cui aggrapparci nessuna cascata riuscirà a sopraffarci. È quello che Miho capirà facendo proprio l'insegnamento delle sue antenate. Da un'autrice pluripremiata la storia di tre generazioni di donne che si confrontano con tradizioni antiche e moderne. Tutte alla ricerca della propria strada, della propria indipendenza e della capacità di decidere del proprio destino.


Titolo e contributi: Come petali nel vento / Hika Harada ; traduzione di Daniela Guarino

Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2023

Descrizione fisica: 221 p. ; 22 cm

Serie: Narratori moderni

ISBN: 9788811007647

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • Sanzen-en no tsukaikata
Nota:
  • Traduzione di: Sanzen-en no tsukaikata

Nomi: (Traduttore) (Autore)

Classi: 895.6 LETTERATURA GIAPPONESE (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 14 copie, di cui 11 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Varedo N HAR COM V-47217 In catalogazione Non disponibile
Seregno 895.6 HAR 1030-168146 In prestito 05/04/2023
Cesano Maderno 895.6 HAR C-78628 In prestito 05/04/2023
Desio N HAR COM D-132843 In prestito 31/03/2023
Monza Triante HAR COM MZ7-500478 In prestito 15/04/2023
Limbiate 895.6 HAR LI-92643 In prestito 21/04/2023
Besana in Brianza 895.6 HAR 1050-68426 In prestito 15/04/2023
Giussano 895.6 HAR 1090-75765 In catalogazione Non disponibile
Lentate 895.6 HAR 1014-55536 In prestito 11/04/2023
Biassono HAR COM BIA-46362 In prestito 05/04/2023
Seveso 895.6 HAR 1000-68867 In prestito 22/04/2023
Macherio HAR COM MAC-37462 In prestito 17/04/2023
Verano Brianza 895.6 HAR 1002-37870 Su scaffale Novità prestabile in biblioteca
Verano Brianza 895.6 HAR 1002-37825 In prestito
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.