Fame d'aria
0 0
Libri Moderni

MENCARELLI, Daniele

Fame d'aria

Abstract: Tra colline di pietra bianca, tornanti, e paesi arroccati, Pietro Borzacchi sta viaggiando con il figlio Jacopo. D'un tratto la frizione della sua vecchia Golf lo abbandona, nel momento peggiore: di venerdì pomeriggio, in mezzo al nulla. Per fortuna padre e figlio incontrano Oliviero, un meccanico alla guida del suo carro attrezzi che accetta di scortarli fino al paese più vicino, Sant'Anna del Sannio. Quando Jacopo scende dall'auto è evidente che qualcosa in lui non va: lo sguardo vuoto, il passo dondolante, la mano sinistra che continua a sfregare la gamba dei pantaloni, avanti e indietro. In attesa che Oliviero ripari l'auto, padre e figlio trovano ospitalità da Agata, proprietaria di un bar che una volta era anche pensione, è proprio in una delle vecchie stanze che si sistemano. Sant'Anna del Sannio, poche centinaia di anime, è un paese bellissimo in cui il tempo sembra essersi fermato, senza futuro apparente, come tanti piccoli centri della provincia italiana. Ad aiutare Agata nel bar c'è Gaia, il cui sorriso è perfetta sintesi del suo nome. Sarà proprio lei, Gaia, a infrangere con la sua spontaneità ogni apparenza. Perché Pietro è un uomo che vive all'inferno. "I genitori dei figli sani non sanno niente, non sanno che la normalità è una lotteria, e la malattia di un figlio, tanto più se hai un solo reddito, diventa una maledizione." Ma la povertà non è la cosa peggiore. Pietro lotta ogni giorno contro un nemico che si porta all'altezza del cuore. Il disamore. Per tutto. Un disamore che sfocia spesso in una rabbia nera, cieca. Il dolore di Pietro, però, si troverà di fronte qualcosa di nuovo e inaspettato. Agata, Gaia e Oliviero sono l'umanità che ancora resiste, fatta il più delle volte di un eroismo semplice quanto inconsapevole. Con "Fame d'aria", Daniele Mencarelli fa i conti con uno dei sentimenti più intensi: l'amore genitoriale, e lo fa portandoci per mano dentro quel sottilissimo solco in cui convivono, da sempre, tragedia e rinascita.


Titolo e contributi: Fame d'aria : romanzo / Daniele Mencarelli

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2023

Descrizione fisica: 171 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

ISBN: 9788804761280

Data:2023

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14) 853.9 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa. 1900- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2023
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 22 copie, di cui 20 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bovisio Masciago N MEN FAM B-44575 In prestito 14/04/2023
Cesano Maderno 853 MEN C-78498 In prestito 08/04/2023
Monza San Gerardo MEN FAM MZ3-502046 In prestito
Seregno 853 MEN 1030-168188 In prestito
Barlassina 853 MEN 1001-50499 In prestito
Monza Civica MEN FAM MZ1-501654 In prestito
Carate Brianza 853 MEN 1040-72841 In prestito
Biassono MEN FAM BIA-46353 In prestito 12/04/2023
Desio N MEN FAM D-132837 In prestito 11/04/2023
Verano Brianza 853 MEN 1002-37735 In prestito
Lentate 853 MEN 1014-55572 In prestito 14/04/2023
Lissone Narrativa MENCA Dan FAM LS1-155821 In prestito
Vedano al Lambro MEN FAM VED-22483 In prestito 14/04/2023
Varedo N MEN FAM V-47072 In prestito 08/04/2023
Verano Brianza 853 MEN 1002-37785 In prestito 08/04/2023
Besana in Brianza 853 MEN 1050-68430 In prestito 18/04/2023
Meda 853 MEN 1020-95089 In prestito 18/04/2023
Monza Triante MEN FAM MZ7-500482 In prestito
Macherio MEN FAM MAC-37471 Su scaffale Novità prestabile in biblioteca
Muggiò MEN FAM M-71087 In prestito
Triuggio 853 MEN 1070-71792 In catalogazione Non disponibile
Limbiate 853 MEN LI-92548 In prestito 29/03/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.