Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: La maggioranza delle persone si informa sui social media, e ha paura delle fake news. Cede i propri dati, ma vorrebbe avere un maggiore controllo su di essi. Si affida a un solo motore di ricerca, però è favorevole alla concorrenza. Incrementa i profitti delle big tech, ma preferirebbe che fossero più tassate. Non si può rinunciare ai grandi benefici offerti da Internet e dalle app. Eppure, numerosi "problemi scottanti" segnalano una distanza fra l'ambiente digitale attuale e quello auspicato dai cittadini. Il punto è che ogni epoca deve gestire le proprie innovazioni. Questa, dunque, è la storia in corso (e la teoria), vista dagli italiani, delle grandi piattaforme digitali, delle loro conseguenze su una società democratica e dei nostri tentativi, più o meno avanzati, di governarle.
Titolo e contributi: Il governo delle piattaforme : i media digitali visti dagli italiani / Gabriele Giacomini, Alex Buriani ; prefazione di Antonio A. Casilli
Pubblicazione: Milano : Meltemi, 2022
Descrizione fisica: 296 p. ; 21 cm
Serie: Linee ; 182
ISBN: 9788855196970
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovisio Masciago | 302.23 GIA | B-44493 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag