Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Ricevere una diagnosi di celiachia o di sensibilità al glutine non celiaca può inizialmente turbare, perché impone cambiamenti importanti nel proprio stile di vita. La buona notizia è però che questa intolleranza non comporta l'assunzione di farmaci né terapie mediche, perché l'unica cura è il cibo. Il dover prestare attenzione agli ingredienti porta ad allenarsi nella lettura delle etichette e ad acquisire più consapevolezza su ciò che si ingerisce, riducendo il consumo di cibi spazzatura, confezionati e raffinati. Spesso poi nasce anche la voglia di sperimentare in cucina, magari insieme ai più piccoli di casa, alla ricerca di sapori buoni e, soprattutto, genuini. Eliminare il glutine - che non ha alcun potere nutrizionale - non deve essere vissuto come una privazione, ma come un'occasione per prestare maggiore attenzione a ciò che si mangia, e quindi alla propria salute e a quella dell'intera famiglia, alla riscoperta di cibi salutari e di piatti semplici. Affrontare questo cambiamento con il sorriso aiuterà a vivere meglio, perché si può avere una vita felice e piena di gusto: "Senza glutine, per piacere!".
Titolo e contributi: Senza glutine, per piacere! : [una guida amica per scoprire tutto su celiachia e sensibilità al glutine] / Raffaella Oppimitti
Pubblicazione: Cornaredo : Red!, 2022
Descrizione fisica: 158 p. ; 21 cm
Serie: Economici di qualità ; 341
ISBN: 9788857310152
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovisio Masciago | 616.3 OPP | B-44498 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | 616.3 OPP SEN | BIA-46375 | In prestito |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag