Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: C'è sui colli di Frigia una quercia vicino a un tiglio, circondata da un muricciolo. [..] Qui un giorno arrivò Giove, sotto l'aspetto di uomo, e con lui c'era anche suo figlio, Mercurio, nipote di Atlante, per l'occasione senza ali e caduceo. Si avvicinarono a mille case, chiedendo un luogo per riposare, e mille case sprangarono loro le porte. Tutte fuorché quella di Filemone e Bauci, due anziani devoti agli dèi, che, nonostante la povertà, offrono tutto quel che hanno ai due ospiti, nientemeno che due dèi potentissimi scesi dall'Olimpo. Ovidio narra questa storia ne Le Metamorfosi. Età di lettura: da 6 anni.
Titolo e contributi: Filemone e Bauci / Ovidio ; traduzione di Cristiana Pezzetta ; illustrazioni di Daniela Tieni
Pubblicazione: Milano : Topipittori, 2022
Descrizione fisica: 61 p. : ill. ; 25 cm
Serie: L'età d'oro
ISBN: 9788833701073
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cesano Maderno | R 398.2 OVI | C-78261 | In catalogazione | Non disponibile | |
Meda | MITI E LEGGENDE NR OVID | 1020-94439 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag