Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Cuba, metà del XIX secolo. Una grande nave raggiunge la spiaggia di Jibacoa. La stiva non contiene merci, ma qualcosa di ben più prezioso, e al tempo stesso assai più a buon mercato: persone. Donne. Schiave. Prelevate dai loro villaggi in Africa con l'inganno, sono uno dei beni più ricercati a Cuba. Nella schiera di ragazze sporche e denutrite c'è anche l'undicenne Kaweka, che finisce tra gli schiavi del potente marchese di Santadoma. Indomita e fiera, Kaweka sente dentro di sé il peso di un'ingiustizia che desidera ardentemente riparare. Col passare degli anni, la causa della liberazione del suo popolo diventa persino più importante dell'amore per Modesto, che ha conosciuto nella piantagione. Perché l'unica schiavitù a cui Kaweka è disposta a sottomettersi è la lotta per la libertà. E spinta dalla sua vocazione decide di fuggire, mentre all'orizzonte si addensa lo spettro della guerra di indipendenza di Cuba e delle prime rivolte degli schiavi... Madrid, oggi Lita ha una promettente carriera nella prestigiosa banca dei marchesi di Santadoma, i quali stanno cercando di mettere a punto una lucrosa vendita del proprio istituto a un gruppo finanziario americano. Ma Lita non è solo una giovane donna in carriera nel difficile mondo della finanza: è la figlia di una domestica di casa Santadoma, e nella lotta per farsi valere porta su di sé anche il peso del riscatto dalle umili origini e del colore della propria pelle. Un'inattesa visita a Cuba la avvicina non solo alle sue radici, ma anche a una sconvolgente rivelazione sulla storia della propria famiglia. Una rivelazione che la riconnette a un mondo potente e ancestrale, mentre affiorano verità sempre più inquietanti sull'origine dell'immensa fortuna dei marchesi... Un romanzo che attraverso i secoli e le generazioni racconta la straordinaria epopea di due donne coraggiose, legate dal sangue e da un ideale, alla ricerca di giustizia e libertà e disposte a combattere fino alla fine pur di ottenerle.
Titolo e contributi: Schiava della libertà : romanzo / di Ildefonso Falcone
Pubblicazione: Milano : Longanesi, 2022
Descrizione fisica: 601 p. ; 24 cm
Serie: La gaja scienza ; 1449
ISBN: 9788830460201
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 27 copie, di cui 9 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 863 FAL | 1001-50336 | Su scaffale | Disponibile | |
Varedo | N FAL SCH | V-46859 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | N FAL SCH | B-44400 | In prestito | 02/12/2023 | |
Cesano Maderno | 863 FAL | C-77885 | In prestito | 12/12/2023 | |
Desio | N FAL SCH | D-132479 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | FAL SCH | MZ3-501720 | In prestito | 01/12/2023 | |
Nova Milanese | N FAL SCH | N-47169 | In prestito | 12/12/2023 | |
Albiate | 863 FAL | 1080-26111 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | FAL SCH | BIA-46120 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Civica | FAL SCH | MZ1-501281 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | FAL SCH | MZ5-501955 | In prestito | 08/01/2024 | |
Monza Triante | FAL SCH | MZ7-500346 | In prestito | 20/12/2023 | |
Seregno | 863 FAL | 1030-167503 | In prestito | 28/12/2023 | |
Villasanta | FAL SCH | VIL-56173 | Su scaffale | Disponibile | |
Briosco | FAL SCH | 1060-22645 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 863 FAL | 1040-72560 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | 863 FAL | 1090-75461 | In prestito | 23/12/2023 | |
Lentate | 863 FAL | 1014-55394 | Su scaffale | Disponibile | |
Veduggio con Colzano | 863 FAL | 1003-18952 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | FAL SCH | VED-22271 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | Narrativa FALCO Ild SCH | LS1-154974 | In prestito | 29/12/2023 | |
Meda | 863 FAL | 1020-94459 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | 863 FAL | 1000-684689 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | FAL SCH | MAC-37207 | Su scaffale | Disponibile | |
Verano Brianza | 863 FAL | 1002-37527 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | FAL SCH | M-70852 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 863 FAL | LI-92181 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Molto noioso. Troppi capitoli dedicati alla descrizione dettagliata della Guerra dei Dieci Anni con tanto di strategie, tattiche e tecniche militari.
Lita non mi ha entusiasmato fin dalle prime righe, presuntuosa e sempre arrabbiata col mondo intero.
Trama inutilmente lunga, ingarbugliata, a tratti inverosimile e con non pochi luoghi comuni.
Ho apprezzato solo i capitoli dedicati agli schiavi e alla lotta per la loro libertà.
Ho letto altri romanzi molto belli di Falcones, ma questo davvero non lo consiglio.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag