God save the queer
0 0
Libri Moderni

MURGIA, Michela

God save the queer

Abstract: Si può essere persone femministe e cattoliche nello stesso tempo? Michela Murgia, cattolica, pensa di sí. E questo audace pamphlet, colto e popolare, sfida il senso comune, e con lucidità e ironia ci spiega perché. «Vorrei capire, da femminista, se la fede cristiana sia davvero in contraddizione con il nostro desiderio di un mondo inclusivo e non patriarcale, o se invece non si possa mostrare addirittura un'alleata. Da cristiana confido nel fatto che anche la fede abbia bisogno della prospettiva femminista e queer, perché la rivelazione non sarà compiuta fino a quando a ogni singola persona non sarà offerta la possibilità di sentirsi addosso lo sguardo generativo di Dio mentre dichiara che quello che vede "è cosa buona"». Come fai a tenere insieme la tua fede cattolica e il tuo femminismo? È una domanda che Michela Murgia si sente rivolgere di continuo. È la stessa che si pongono le persone credenti LGBTIAQ+ e che si pone chiunque debba fare compromessi tra la propria coscienza e i precetti dottrinari, per esempio in merito ad aborto, eutanasia, fecondazione assistita. Per rispondere è necessario capire quali aspetti della vita e della fede siano davvero in contraddizione, e soprattutto se certi insegnamenti non siano semplicemente un'eredità storica da ridiscutere ogni giorno alla luce del Vangelo e della propria intelligenza. D'altronde, lo stesso Dio dei cristiani è contraddittorio: è divino ma anche umano, è uno ma anche trino, è onnipotente ma è morto in croce. Partendo dalla rilettura del "Credo" e attingendo alla propria esperienza personale - la sé bambina piena di dubbi, ma anche la nonna, la madre, la zia, le donne con le quali ha incontrato la fede - Michela Murgia fornisce gli strumenti per affrontare alcune di queste antinomie, e mostra come la pratica della soglia, che rigetta l'appartenenza a un unico recinto, cioè la queerness, sia una pratica cristologica. Accettarla come tale significa riconoscere che «il confine non ci circonda, ma ci attraversa, e che quel che avvertiamo come contraddizione è in realtà uno spazio fecondo di cui non abbiamo ancora compreso il potenziale vitale».


Titolo e contributi: God save the queer : catechismo femminista / Michela Murgia

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 142 p. : ill. ; 22 cm

Serie: Einaudi. Stile libero big

ISBN: 9788806259105

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 305.42 DONNE. RUOLO SOCIALE E CONDIZIONE (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 18 copie, di cui 7 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Barlassina 305.42 MUR 1001-50095 In prestito 11/04/2023
Varedo 305.42 MUR V-46837 In prestito 19/04/2023
Desio 305.42 MUR D-132329 Su scaffale Disponibile
Verano Brianza 305.42 MUR 1002-37865 In prestito
Besana in Brianza 305.42 MUR 1050-67977 In prestito 28/03/2023
Monza Cederna 305.42 MUR GOD MZ4-500297 Su scaffale Disponibile
Monza S. Rocco 305.42 MUR GOD MZ5-501129 In prestito
Monza San Gerardo 305.42 MUR GOD MZ3-501742 Su scaffale Disponibile
Monza Triante 305.42 MUR GOD MZ7-500218 Su scaffale Disponibile
Seregno 305.42 MUR 1030-167237 Su scaffale Disponibile
Lissone 305.42 MUR GOD LS1-154826 In prestito 13/04/2023
Sovico 305.42 MUR GOD SOV-33785 In prestito 20/04/2023
Villasanta 305.42 MUR GOD VIL-55887 In prestito 12/04/2023
Veduggio con Colzano 305.42 MUR 1003-19320 Su scaffale Novità prestabile in biblioteca
Vedano al Lambro 305.42 MUR GOD VED-22231 In prestito
Meda 305.42 MUR 1020-94555 Su scaffale Disponibile
Seveso 305.42 MUR 1000-68146 Su scaffale Disponibile
Limbiate 305.42 MUR LI-92222 In prestito 11/04/2023
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.