Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Marisa guarda con sgomento la classifica dei libri più venduti. In cima c'è il romanzo che ha tra le mani. L'ha sfogliato e ha riconosciuto ogni pagina, ogni riga, ogni vocabolo. Quello è il libro che ha pubblicato vent'anni prima, solo che ora il nome dell'autore in copertina è un altro e lei non sa chi sia. Qualcuno ha copiato il suo romanzo. Marisa non sa che fare perché non può dimostrare che si tratti della stessa storia scritta con le stesse parole. Non può farlo perché quando ha pubblicato il suo esordio è stato un totale fallimento e ne ha distrutto ogni copia, ogni file. Invece ora qualcuno con quello stesso libro sta avendo successo. È in vetta alle classifiche. Marisa non ha idea di come sia potuto accadere, ma deve vendicarsi. Anche se non ha le prove non può permettere che questo plagio vada avanti. Ricorda perfettamente come funziona il mondo editoriale, ne conosce tutte le leggi. Deve solo provare ad entrarci in qualche modo, nessuno si ricorderà di lei. E deve riuscire ad avvicinare l'autore dell'imbroglio. Basterà giocare sulle sue ossessioni di scrittore, che lei conosce bene, per portarlo alla verità. Basterà far vacillare le certezze della sua creatività per ottenere quello che vuole. Un piccolo peccato solo per amore della giustizia. Anche se questo forse vuol dire riprendere in mano una penna e tornare a scrivere. Tornare nel regno di quel sogno che si è infranto tanti anni prima. Quello che l'ha fatta soffrire e ha cambiato la sua vita. Un romanzo non è finito fino a quando non si trova il giusto finale. Più è sconcertante, più è misterioso, più il lettore amerà leggerlo. E lo scrittore scriverlo. Ma non sempre è così.
Titolo e contributi: I peccati di Marisa Salas / Clara Sánchez ; traduzione di Enrica Budetta
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica: 301 p. ; 22 cm
Serie: Narratori moderni
ISBN: 9788811003182
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 26 copie, di cui 21 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Villasanta | SAN PEC | VIL-55909 | In prestito | ||
Monza S. Rocco | SAN PEC | MZ5-500885 | In prestito | ||
Giussano | 863 SAN | 1090-75509 | In prestito | 13/04/2023 | |
Macherio | SAN PEC | MAC-37129 | In prestito | ||
Varedo | N SAN PEC | V-46849 | In prestito | 06/04/2023 | |
Vedano al Lambro | SAN PEC | VED-22156 | In prestito | 11/04/2023 | |
Lissone | Narrativa SANCH Cla PEC | LS1-154792 | In prestito | ||
Sovico | 863 SAN PEC | SOV-33565 | In prestito | 12/04/2023 | |
Besana in Brianza |
|
1050-68070 | In prestito | 17/04/2023 | |
Biassono | SAN PEC | BIA-45841 | In prestito | 07/04/2023 | |
Seregno | 863 SAN | 1030-167161 | In prestito | 18/04/2023 | |
Nova Milanese | N SAN PEC | N-47148 | In prestito | 01/04/2023 | |
Cesano Maderno | 863 SAN | C-77627 | In prestito | 12/04/2023 | |
Albiate | 863 SAN | 1080-26039 | In prestito | 12/04/2023 | |
Lentate | 863 SAN | 1014-55346 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | SAN PEC | MZ4-500127 | In prestito | 24/03/2023 | |
Monza San Gerardo | SAN PEC | MZ3-501188 | In prestito | 31/03/2023 | |
Barlassina | 863 SAN | 1001-50266 | In prestito | 28/03/2023 | |
Desio | N SAN PEC | D-132315 | In prestito | ||
Renate | 863 SAN | 1010-38617 | In prestito | 06/04/2023 | |
Seveso | 863 SAN | 1000-68211 | In prestito | 10/04/2023 | |
Verano Brianza | 863 SAN | 1002-37302 | In prestito | 31/03/2023 | |
Carate Brianza | 863 SAN | 1040-72756 | In prestito | 06/04/2023 | |
Meda | 863 SAN | 1020-94639 | In prestito | 10/03/2023 | |
Limbiate | 863 SAN | LI-91952 | In prestito | ||
Monza Triante | SAN PEC | MZ7-500202 | In prestito | 28/03/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag