L'idea della biblioteca
0 0
Libri Moderni

L'idea della biblioteca

Abstract: La Biblioteca Braidense di Milano si arricchisce di una importantissima acquisizione: la collezione di libri antichi di Umberto Eco. Si tratta di circa 1.200 edizioni anteriori al Novecento, un immenso patrimonio, comprendente anche 36 incunaboli, che sarà custodito nello stesso ordine in cui si trovava nella casa milanese dello studioso in piazza Castello. Il catalogo della mostra L'idea della biblioteca, aperta in Braidense, in collaborazione con il Centro Umberto Eco di Bologna e il Warburg Institute di Londra, offre un'ampia rassegna della "Bibliotheca semiologica curiosa, lunatica, magica et pneumatica" raccolta e così ribattezzata da Eco stesso. Contributi di studiosi, amici e colleghi, analizzano gli interessi del semiologo e bibliofilo.


Titolo e contributi: L'idea della biblioteca : la collezione di libri antichi di Umberto Eco alla biblioteca Braidense / a cura di James M. Bradburne ... [et al.]

Pubblicazione: Milano : Scalpendi, 2022

Descrizione fisica: 191 p. : ill. ; 26 cm

ISBN: 9791259551054

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Catalogo della Mostra tenuta a Milano nel 2022

Nomi: (Curatore [Editor])

Soggetti:

Classi: 002.075 (CTR)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Bovisio Masciago 002.075 IDE B-44494 Su scaffale Disponibile
Meda 002.075 IDE 1020-93575 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.