Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Sono passati ormai sessant'anni dagli avvenimenti raccontati da Ludovico Ariosto nell'Orlando furioso: la guerra contro i saraceni è stata vinta e dalle piramidi al vallo di Adriano, dalle colonne d'Ercole a Gerusalemme, la cristianità domina incontrastata. Carlo Magno si è spento nell'abbraccio protettivo dei suoi fedeli paladini. Da allora, gli invincibili campioni regnano ognuno in una diversa provincia dell'impero. Finché un nuovo invasore arriva da sud: il misterioso re Marmadone con le sue armate di sanguinari infedeli. Sullo sfondo, poi, rivolte popolari e una serie di inspiegabili catastrofi affliggono i quattro angoli del mondo conosciuto, facendo presagire un'Apocalisse imminente che nessuno, tantomeno i virtuosi paladini di un tempo, sembra in grado di fronteggiare. Di Orlando, il più forte tra i guerrieri cristiani, si sono perse completamente le tracce, Astolfo non pensa ad altro che a tornare sulla Luna e Rinaldo, tra sontuose rievocazioni dei fasti passati e serate folli alla corte di Parigi, stenta a tenere insieme l'impero in pericolo. Forse è giunto il tempo che una nuova generazione di eroi si faccia avanti: Esme, popolana indomabile dai magnifici capelli rossi, oppure Brando, diciottenne dall'animo semplice che sogna la gloria sul campo di battaglia, o forse Calvano, cavaliere integerrimo chiuso in una vecchia armatura rossa di ruggine che ha come compagni di sorte una muffa parlante e un gigante? Furioso è un romanzo che fin dalle prime righe trascina il lettore in un viaggio pieno di sorprese dove i protagonisti si muovono dall'Occidente alle vette dell'Imalaio, dal cuore di Parigi alle profondità del mare, agli antri più bui e terrificanti dell'inferno, e si imbattono in creature fantastiche e mostruose, oggetti magici e riti negromantici. Un rutilante succedersi di storie, personaggi, avvenimenti che non possono che soddisfare il lettore in cerca di meraviglia e divertimento. Un tentativo, ardito ma sincero, di attingere dalla tradizione della letteratura fantastica italiana per creare qualcosa di nuovo, originale ed estremamente attuale.
Titolo e contributi: Furioso : l'ultimo canto / Laudiero ... [et al.]
Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2022
Descrizione fisica: 319 p. ; 25 cm
Serie: Fantastica
ISBN: 9788804728511
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 4 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Albiate | 853 FUR | 1080-25700 | Su scaffale | Novità prestabile in biblioteca | |
Lissone | FUR | LS1-153798 | In prestito | 27/07/2022 | |
Seveso | 853 FUR | 1000-67392 | In prestito | 26/07/2022 | |
Macherio | FUR | MAC-36332 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag