Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Dopo tanti anni, il sontuoso cancello di Villa Fiorita si apre di nuovo per accogliere Margherita, Viola e Iris. Tre sorelle. Tre giovani donne che, per ragioni diverse, si sono lasciate alle spalle la casa in cui sono cresciute e tutto quello che significava per loro. Ma ora è lì che devono tornare. Perché Dalia, la loro madre, vuole scrivere un'autobiografia che racchiude tutta la storia della famiglia. Non solo i dettagli della sua luminosa carriera di attrice che, all'apice della fama, ha deciso di ritirarsi dalle scene; ma anche segreti che le tre sorelle non vogliono che vengano svelati. Perché hanno ormai la loro vita. Perché finalmente nessuno sa chi sono e non sono più circondate da giornalisti e fotografi. Perché quello che è stato è giusto che resti sepolto. La verità non sempre è la scelta giusta. Margherita, Viola e Iris hanno solo un weekend per far cambiare idea a Dalia, una donna che non le ha mai ascoltate perché sempre concentrata su sé stessa. Ma la posta in gioco è troppo alta e loro non sono più tre ragazzine. Sono cresciute e il loro futuro dipende da quello che verrà scritto in quel libro. Solo unite potranno raggiungere il loro obiettivo. Ma il rapporto tra sorelle può essere sia un rifugio sia una prigione e la famiglia a volte è un luogo in cui lasciare che ogni segreto rimanga tale per sempre. Dopo Apprendista geniale, La ragazza con le parole in tasca e Tutto accade per una ragione, Anna Dalton torna con un romanzo maturo e potente. La storia del legame speciale che unisce tre sorelle. La storia di una madre che ha sempre imposto le proprie scelte. Una storia che racconta le ombre che albergano in ogni famiglia e le luci che colpiscono inaspettate.
Titolo e contributi: Le tre figlie / Anna Dalton
Pubblicazione: Milano : Garzanti, 2022
Descrizione fisica: 281 p. ; 23 cm
Serie: Narratori moderni
ISBN: 9788811000440
Data:2022
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 22 copie, di cui 6 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 853 DAL | 1001-49678 | Su scaffale | Disponibile | |
Varedo | N DAL TRE | V-46496 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | N DAL TRE | B-43716 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | 853 DAL | C-77194 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | N DAL TRE | D-130792 | Su scaffale | Disponibile | |
Nova Milanese | N DAL TRE | N-46824 | In prestito | 20/04/2023 | |
Albiate | 853 DAL | 1080-25709 | Su scaffale | Disponibile | |
Besana in Brianza | 853 DAL | 1050-67276 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | DAL TRE | BIA-45333 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | DAL TRE | MZ3-500813 | In prestito | 18/04/2023 | |
Seregno | 853 DAL | 1030-166146 | Su scaffale | Disponibile | |
Villasanta | DAL TRE | VIL-55188 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 853 DAL | 1040-71715 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | 853 DAL | 1090-75149 | In prestito | 12/04/2023 | |
Lentate | 853 DAL | 1014-54987 | In prestito | 21/04/2023 | |
Veduggio con Colzano | 853 DAL | 1003-19147 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | DAL TRE | VED-21888 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | DAL TRE | LS1-153836 | In prestito | ||
Meda | 853 DAL | 1020-93022 | In prestito | 19/04/2023 | |
Seveso | 853 DAL | 1000-67643 | Su scaffale | Disponibile | |
Verano Brianza | 853 DAL | 1002-37228 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 853 DAL | LI-91131 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag