La legge della parola
0 0
Libri Moderni

RECALCATI, Massimo

La legge della parola

Abstract: La Legge del Dio ebraico è la Legge della parola. Questa Legge non è solo scritta sulle tavole di pietra, ma intende inscriversi innanzitutto nel cuore degli uomini. Essa sancisce l'impossibilità dell'uomo di farsi Dio e, nello stesso tempo, dona a esso la possibilità generativa del suo desiderio. Si tratta di una dialettica ripresa in modo originale dalla lezione di Freud e di Lacan. In un lavoro senza precedenti, Massimo Recalcati dimostra che non solo non c'è contrapposizione tra il logos biblico e la psicoanalisi, ma che quell'antico logos ne costituisce una delle sue radici più profonde. La critica freudiana della religione come illusione sembra condannare il testo biblico senza alcuna possibilità di appello. La psicoanalisi è sin nelle sue fondamenta atea perché non crede all'esistenza di un «mondo dietro al mondo» se non come una favola che serve ad attutire il dolore dell'esistenza. La lettura delle Scritture che Massimo Recalcati propone in questo libro rivela invece l'esistenza inaudita di radici bibliche della psicoanalisi. Non è una tesi teologica o una dimostrazione filologica, ma un effetto del suo incontro singolare con il testo biblico. Non si tratta di psicanalizzare la Bibbia, ma di riconoscere in essa la presenza dei grandi temi che verranno ereditati dalla psicoanalisi, con particolare riferimento all'opera di Freud e di Lacan: il carattere originario dell'odio rispetto all'amore; la radice invidiosa del desiderio umano; il fallimento e la necessità della fratellanza; il rapporto dialettico tra Legge e desiderio; la funzione simbolica del Nome del padre; il lutto necessario della totalità; la centralità attribuita al resto salvifico che sottrae la vita alla morte e alla distruzione; la maledizione della ripetizione e la sua interruzione; la tentazione idolatrica come desiderio perverso dell'uomo di essere Dio; la critica al fanatismo ideologico del sacrificio; il taglio virtuoso della separazione; l'eccedenza della gioia erotica; la scissione della Legge di fronte al reale della sofferenza e al suo grido.


Titolo e contributi: La legge della parola : radici bibliche della psicoanalisi / Massimo Recalcati

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2022

Descrizione fisica: 380 p. ; 22 cm

Serie: Frontiere Einaudi

ISBN: 9788806232276

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Soggetti:

Classi: 220.8 RELIGIONE. Bibbia. Soggetti non religiosi nella Bibbia (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 12 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Nova Milanese 220.8 REC N-46631 Su scaffale Disponibile
Besana in Brianza 220.8 REC 1050-67008 Su scaffale Disponibile
Monza Civica 220.8 REC LEG MZ1-500355 Su scaffale Disponibile
Monza San Gerardo 220.8 REC LEG MZ3-500457 Su scaffale Disponibile
Monza Triante 220.8 REC LEG MZ7-412795 Su scaffale Disponibile
Villasanta 220.8 REC LEG VIL-55033 Su scaffale Disponibile
Lissone 220.8 REC LEG LS1-153682 Su scaffale Disponibile
Meda 220.8 REC 1020-93090 Su scaffale Disponibile
Seveso 220.8 REC 1000-67380 Su scaffale Disponibile
Verano Brianza 220.8 REC 1002-36657 Su scaffale Disponibile
Muggiò 220.8 REC M-69792 Su scaffale Disponibile
Limbiate 220.8 REC LI-91052 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.