Il grande libro dei temi per la prima prova di maturità
0 0
Libri Moderni

BREDA, Luca

Il grande libro dei temi per la prima prova di maturità

Abstract: Gli studenti impegnati nella prima prova di italiano dell'esame di maturità devono dimostrare di saper adoperare con padronanza le strutture espressive della lingua italiana, scegliendo il lessico adeguato agli argomenti affrontati e ai differenti contesti comunicativi. Rientrano, infatti, tra le competenze di base l'essere in grado di creare un testo coeso e logico nella sua struttura, adoperando correttamente la punteggiatura e dimostrando un'adeguata proprietà di linguaggio. Ai candidati, che avranno sei ore a disposizione per completare l'elaborato, saranno proposte 7 diverse tracce divise in 3 distinte tipologie: A. Analisi e interpretazione di un testo letterario italiano. B. Analisi e produzione di un testo argomentativo. C. Riflessione critica di carattere espositivo-argomentativo su tematiche di attualità. Le tracce sono così divise: due per la tipologia A, tre per la B, due per la C. Gli ambiti su cui vertono le sette tracce sono numerosi: artistico, letterario, storico, filosofico, scientifico, tecnologico, economico e sociale, in modo da garantire agli studenti ampia possibilità di scegliere un argomento adatto ad esprimersi. Il presente volume è quindi diviso in tre sezioni, ognuna delle quali è dedicata a una diversa tipologia. La scelta degli argomenti tiene conto degli ultimissimi programmi scolastici e degli avvenimenti del mondo contemporaneo, capaci di spostare l'attenzione su alcune tematiche piuttosto che su altre.


Titolo e contributi: Il grande libro dei temi per la prima prova di maturità / Luca Breda, Alessia Desiato

Pubblicazione: Ortona : Vestigium, 2022

Descrizione fisica: 256 p. ; 21 cm

ISBN: 9788873128793

Data:2022

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nota:
  • Sulla copertina: Temi svolti secondo le indicazioni del MIUR; Tipologia A: analisi del testo; Tipologia B: testo argomentativo; Tipologia C: temi di attualità

Nomi: (Autore) (Autore)

Soggetti:

Classi: 808 LETTERATURA E RETORICA. Retorica e raccolte di testi letterari tratti da più di due letterature (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2022
  • Target: giovani, età 16-19
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Seregno 808 BRE 1030-165351 Su scaffale Disponibile
Lentate 808 BRE 1014-55033 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.