Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Secondo quanto scritto nel Talmud, monumentale opera della letteratura ebraica, in qualsiasi momento della storia ci sono sempre Trentasei Giusti al mondo. Essi sono nati Giusti, non possono ammettere l’ingiustizia. È per amor loro che Dio non distrugge il mondo. Nessuno sa chi sono, e meno che meno lo sanno loro stessi. Ma sanno riconoscere le sofferenze degli altri e se le prendono sulle loro spalle. Esistono dei luoghi, in tutto il mondo, in cui le storie di questi Giusti vengono raccontate e sono molte più di 36 storie, a significare che i diritti, la legalità e le azioni giuste non conoscono confini e abbattono i muri dell’indifferenza. Abbiamo voluto raccontare queste storie ai nostri ragazzi, racconti di persone che grazie al loro coraggio e alla loro voglia di aiutare il prossimo e il nostro mondo sono considerate in tutto il mondo come “Giuste”. I bambini e i ragazzi hanno ascoltato queste storie e le hanno rielaborate, producendo materiali vari e diversificati, secondo quanto ognuno di questi personaggi suggeriva loro. Progetto Memoria realizzato dai ragazzi delle scuole di Bolate, Monticelli d’Ongina, Caorso, Scandicci, Morlupo e Palermo. Età di lettura: da 8 anni.
Titolo e contributi: Passa il favore : percorsi nel giardino dei giusti / a cura di Lorena Cardamuro e Mirko Luppi
Pubblicazione: [S.l.] : La fabbrica dei segni, 2021
Descrizione fisica: 156 p. : ill. ; 21 cm
ISBN: 9788832861709
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovisio Masciago | GIUSTI 920.02 PAS | B-43401 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag