Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: "Non è un'opera, non è un film, non è un romanzo; somiglia più propriamente a un quadro o a un racconto breve. È un'annotazione, la fotografia di uno stato d'animo, un'urgenza descrittiva che ti pulsa dentro e non puoi fare a meno di liberare. È la forma canzone": Roberto Vecchioni parte da qui, dal "pezzo chiuso" che fin dai tempi antichi si chiama canzone e ha raccolto in sé le emozioni intime e i racconti corali dell'umanità. E poi allarga lo sguardo, percorre la lunga strada che la canzone ha compiuto nei secoli, fino ad arrivare al Novecento, al cabaret, al Club Tenco, alle "canzoni d'urgenza" scritte per altri, allo "sgattaiolare tra i sentimenti comuni" che tante canzonette portano dentro di sé ma anche al fuoco dell'ispirazione che è fatica, ossessione, amorosa dedizione. Questo libro racchiude la densissima riflessione di Roberto Vecchioni sulla canzone e sul suo inestricabile intrecciarsi con la vita, e al tempo stesso è una preziosa autoantologia dei testi più significativi di cinquant'anni di musica. Ad accompagnare la voce di Vecchioni ci sono Massimo Germini - suo storico chitarrista - e Paolo Jachia, docente di Semiotica a Pavia dove Vecchioni ha tenuto alcuni cicli di lezioni. Dentro i miti, gli inganni, gli amori di canzoni che abbiamo ascoltato con emozione impariamo a scorgere la poetica musicale e letteraria, il lavoro nell'ombra del poeta che anche quando il buio si fa fitto non rinuncia a trovare parole per cantare.
Titolo e contributi: Canzoni / Roberto Vecchioni ; con il commento di Paolo Jachia e Massimo Germini
Pubblicazione: Firenze ; Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica: 355 p. ; 21 cm
Serie: Overlook
ISBN: 9788830108899
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cesano Maderno | 782.421 VEC | C-76097 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Civica | 782.421 VEC CAN | MZ1-417093 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | 782.421 64 VEC | 1020-91343 | In vetrina | Non disponibile | |
Muggiò | 782.42164 VEC | M-67732 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | 782.42164 VEC | 1070-71039 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 782.421 64 VEC | LI-89734 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag