La casa di Mango Street
0 1
Libri Moderni

CISNEROS, Sandra

La casa di Mango Street

Abstract: La casa di Mango Street è la storia di Esperanza raccontata attraverso la sua voce e il suo sguardo, ora ingenuo e giocoso, ora maturo e sensibile. Esperanza vive a Mango Street, in un barrio di chicanos, a Chicago. Ma non è questa la casa che ha sempre sognato, né la vita che desidera per sé. Emozioni, pensieri e desideri di un'adolescente si susseguono in una serie di toccanti e straordinarie immagini che s'intrecciano con la vita del barrio e i suoi indimenticabili personaggi, con episodi esilaranti e riflessioni amare. Sandra Cisneros in questo libro ci regala pagine che coniugano l'intensità della poesia con la forza espressiva della sua prosa.


Titolo e contributi: La casa di Mango Street / Sandra Cisneros ; traduzione dall'inglese (Stati Uniti) di Riccardo Duranti

Pubblicazione: Roma : La nuova frontiera, 2021

Descrizione fisica: 121 p. ; 21 cm

Serie: Liberamente

ISBN: 9788883733987

Data:2021

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Altri titoli:
  • The house on Mango Street
Serie: Liberamente
Nota:
  • Traduzione di: The house on Mango Street

Nomi: (Autore) (Traduttore)

Classi: 813 LETTERATURA. Letteratura americana in lingua inglese. Narrativa (14) 813.5 LETTERATURA. Letteratura americana in lingua inglese. Narrativa. 1900-1999 (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2021
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Nova Milanese N CIS CAS N-46060 Su scaffale Disponibile
Besana in Brianza 813 CIS 1050-66198 Su scaffale Disponibile
Monza Civica CIS CAS MZ1-415345 Su scaffale Disponibile
Villasanta TEENS R CIS CAS VIL-55508 Su scaffale Disponibile
Lissone Narrativa CISNE San CAS LS1-156880 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Esperanza vive nel malmesso condominio di Mango Street, a Chicago. Ma non è questa la casa dei suoi sogni, né la vita che desidera. Attraverso la sua voce prima giocosa, poi più sensibile, racconta la sua storia, caratterizzata da personaggi semplici e buffi, riflessioni e speranze per il futuro.

Con un linguaggio semplice, ironico e diretto, Sandra Cisneros scrive un racconto che parla di povertà, paura e sogni, servendosi dello sguardo di una bambina alle soglie dell'adolescenza. La sua prosa leggera, ricca di immagini forti e oniriche, regala un susseguirsi di pensieri e riflessioni sulla protagonista che consentono una buona introspezione in lei. Ad eccezione della casa, dalle mura verniciate di rosso e le finestre sfasciate, le descrizioni fisiche hanno un ruolo marginale e conosciamo soltanto qualche dettaglio dei personaggi: la pelle olivastra, i capelli scuri e le scarpe dalle suole dure.

Esperanza nasconde il desiderio di fuggire da Mango Street, e vivere una vita libera e migliore di quella che le si prospetta. Con l'aiuto della poesia, lancia al lettore un messaggio di libertà e coraggio.

"Voglio essere come le onde del mare, come le nuvole al vento, ma sono solo me stessa. Un giorno uscirò dalla mia pelle. Scuoterò il cielo come cento violini."

Dietro la protagonista, l'autrice racconta non solo la storia di molte donne messicane, ma anche la sua, costretta a vivere ai margini della città e sottomessa alla propria classe sociale.

"Ci sono un sacco di cose che avrebbe potuto essere, se solo avesse voluto."

La casa di Mango Street è un romanzo breve e intenso, il cui potere descrittivo è capace di catturare l'attenzione del lettore e trasportarlo all'interno della vita di Esperanza, all'insegna dei sogni e della fiducia nel futuro.

"Quattro alberi sono cresciuti nonostante il cemento. Quattro che crescono e non dimenticano mai di crescere ancora. Quattro la cui unica ragione di esistere è quella di esistere e continuare a esistere."

Voto: 4/5 ⭐

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.