Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Il volume accompagna il nuovo allestimento permanente del Museo del Design Italiano nel quale è esposta una selezione dei pezzi più iconici e rappresentativi del design italiano, parte dei 1.600 oggetti della Collezione di Triennale. La pubblicazione punta a dare il massimo risalto alle opere, organizzate in ordine cronologico, e fornisce approfondimenti sulla storia, la poetica e il contesto in cui l'opera è stata progettata. Dal 1923 Triennale Milano è una delle istituzioni culturali più importanti a livello internazionale, capace di restituire la complessità del contemporaneo attraverso una pluralità di linguaggi: design, architettura, arti visive, sceniche e performative. Il suo scopo è quello di espandere e innovare i singoli modi di pensare, portando esperienze di culture e lingue diverse in un solo posto e tempo.
Titolo e contributi: Museo del design italiano : Triennale Milano, 1946-1981 / a cura di Marco Sammicheli
Pubblicazione: Milano : La Triennale di Milano : Electa, 2021
Descrizione fisica: 391 p. : ill. ; 25 cm
ISBN: 9788892821590
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovisio Masciago | STORIA LOCALE -MI 745.209 45 MUS | B-42840 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | 745.20945 MUS | D-128968 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 745.20945 MUS | 1030-164048 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | 745.20945 MUS | LS1-152252 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | 745.20945 MUS | 1000-67076 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag