Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Questo è un libro sulla storia dei libri: libri di fumo, di pietra, di argilla, di giunchi, di seta, di pelle, di alberi e, gli ultimi arrivati, di plastica e di luce. Ma è anche un libro di viaggio che percorrendo le rotte del mondo antico fa tappa tra i canneti di papiro lungo il Nilo, sui campi di battaglia di Alessandro, tra le stanze dei palazzi di Cleopatra, nella Villa dei Papiri di Pompei prima dell'eruzione del Vesuvio, sul luogo del delitto di Ipazia, e poi nelle scuole più antiche dove si insegnava l'alfabeto, nelle prime librerie e nei laboratori di copiatura manoscritta, fino ad arrivare davanti ai roghi dove sono stati bruciati i libri proibiti, ai gulag, alla biblioteca di Sarajevo e ai sotterranei di Oxford. Papyrus è un racconto personalissimo, dove l'esperienza autobiografica si intreccia a evocazioni letterarie e a storie antiche, e dove un filo invisibile collega i classici con il frenetico mondo contemporaneo e i dibattiti più attuali: Erodoto e i "fatti alternativi", Aristofane e i processi agli umoristi, Tito Livio e il fenomeno dei fan, Saffo e la voce letteraria delle donne, Seneca e la post-verità. Ma questo libro è soprattutto una favolosa avventura collettiva che ha come protagoniste le migliaia di persone che nel corso del tempo hanno salvato e protetto i libri: cantori, scribi, miniatori, traduttori, venditori ambulanti, insegnanti, maestri, spie, ribelli, suore, schiavi, avventurieri... lettori al riparo delle montagne o di fronte al mare in tempesta, nelle grandi capitali dove l'energia si concentra o nelle comunità più remote dove il sapere si rifugia quando fuori infuria il caos.
Titolo e contributi: Papyrus, l'infinito in un giunco : la grande avventura del libro nel mondo antico / Irene Vallejo ; traduzione dallo spagnolo di Monica R. Bedana
Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2021
Descrizione fisica: 572 p. ; 21 cm
Serie: Bompiani Overlook
ISBN: 9788830105102
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 14 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 002.09 VAL | 1001-47756 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | 002.09 VAL | B-43146 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | 002.09 VAL | D-127934 | Su scaffale | Disponibile | |
Besana in Brianza | 002.09 VAL | 1050-65137 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | LIBRI 002.09 VAL PAP | MZ4-410197 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Civica | 002.09 VAL PAP | MZ1-416854 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | 002.09 VAL PAP | MZ3-414398 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | 002.09 VAL PAP | MZ7-412112 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 002.09 VAL | 1030-162817 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | 002.09 VAL | 1090-74301 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | 002.09 VAL PAP | LS1-151645 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | 002.09 VAL | 1020-90923 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | 002.09 VAL | M-67302 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 002.09 VAL | LI-89648 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag