Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: La narrazione, garbatamente minuziosa, rende partecipi della storia tribolata di una famiglia friulana che, a testa alta con la sicurezza delle proprie radici, si integra nella vita di Muggiò, paese della provincia milanese, durante i dolorosi anni della Seconda guerra mondiale. Attraverso l'emozionante racconto di Agar, una ragazzina coraggiosa con tanta voglia di studiare e di riscattarsi, emerge la figura centrale, il vero motore di tutte le situazioni: Gigia, madre esemplare e generosa donna di fede, capace di trovare audaci soluzioni e di superare ogni ostacolo. Il sentimento antifascista che pervade la seconda parte culmina con la scelta ponderata dei protagonisti di partecipare alla guerra di liberazione in modo attivo, fra la presa di coscienza collettiva dei propri diritti in fabbrica, una chiesa vicina alle richieste di uguaglianza e di giustizia del popolo e anche semplici persone, come Gigia, pronte a sacrificare la propria vita per la libertà e la democrazia.
Titolo e contributi: Il cortile degli oleandri / Rosaria Longoni
Pubblicazione: Milano ; Udine : Mimesis, 2021
Descrizione fisica: 174, [16] p. : ill. ; 17 cm
Serie: Mimesis
ISBN: 9788857578583
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 6 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Nova Milanese | N LON COR | N-45718 | In prestito | 22/12/2023 | |
Lissone | SL BRI 853.9 LON COR | LS1-154748 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò |
|
M-67783 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò |
|
M-70129 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò |
|
M-70128 | Copia di conservazione | Consultazione locale | |
Desio | STORIA LOCALE N LON COR | D-131972 | In prestito | 27/12/2023 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag