Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: La storia di un uomo che non crede alla fine di un amore. Un romanzo di ossessioni, tenacia e tenerezza. "Perdonami, sono tanto stanca. Non mi cercare". Solo questo lascia scritto Giulia, prima di scomparire nel nulla. E suo marito Giovanni, nella casa improvvisamente vuota, si sente un naufrago. Il loro è un amore fatto di cose minime: la colazione al mattino, con le fette imburrate e la marmellata; un bacio volante prima di andare al lavoro e un altro più lungo la sera, quando lui torna dalla tipografia con le dita sporche d'inchiostro; abbracciarsi in giardino, tra le rose che lei ha potato con cura. Dopo una vita insieme, non hanno ancora perso la voglia di farsi felici l'un l'altra. O almeno, così credeva lui. Adesso Giovanni, in cerca di risposte, guarda tra i libri di Giulia e dagli scaffali pesca il più voluminoso: Anna Karenina. Comincia a leggere. E si convince che sua moglie abbia trovato un altro uomo, un amante focoso, un maledetto Vronskij. Geloso e amareggiato, si chiude in tipografia, deciso a creare una copia unica del capolavoro di Tolstoj: carta pregiata, copertina in pelle, nella speranza, un giorno, di farne il suo ultimo pegno d'amore per Giulia. Ma la vita non è un romanzo, procede per strappi lievi e imprevedibili. Quando il mistero della scomparsa si svela, Giovanni capisce che c'è sempre qualcosa che ci sfugge, e tutto ciò che possiamo fare è smettere di averne paura.
Titolo e contributi: Quel maledetto Vronskij / Claudio Piersanti
Pubblicazione: Milano : Rizzoli, 2021
Descrizione fisica: 234 p. ; 22 cm
Serie: La scala
ISBN: 9788817154925
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 19 copie, di cui 4 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 853 PIE | 1001-49655 | In prestito | 20/04/2023 | |
Varedo | N PIE QUE | V-46618 | In prestito | 18/04/2023 | |
Bovisio Masciago | N PIE QUE | B-43545 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | 853 PIE | C-76447 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | N PIE QUE | D-126468 | Su scaffale | Disponibile | |
Nova Milanese | N PIE QUE | N-46477 | Su scaffale | Disponibile | |
Besana in Brianza | 853 PIE | 1050-64594 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | PIE QUE | MZ4-418123 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | PIE QUE | MZ3-500963 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | PIE QUE | MZ5-500449 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | PIE QUE | MZ7-412723 | In prestito | 14/04/2023 | |
Villasanta | PIE QUE | VIL-55706 | In prestito | 18/04/2023 | |
Briosco | PIE QUE | 1060-22478 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | PIE QUE | VED-21747 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | 853 PIE | 1020-92995 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | PIE QUE | MAC-36285 | Su scaffale | Disponibile | |
Verano Brianza | 853 PIE | 1002-34832 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | PIE QUE | M-66315 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 853 PIE | LI-90986 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag