Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: L'iniziazione di un ragazzo nero nell'America dei bianchi. Una tematica sociale bruciante (e autobiografica) affrontata in uno stile letterario e altamente simbolico, tra Melville e Dostoevskij. Questo romanzo, apparso più di cinquant'anni fa, rappresenta la prima testimonianza del dramma dei neri d'America. L'invisibilità del suo protagonista è condizione subita da uno come tanti, umiliato, emarginato, addirittura negato nella sua essenza di uomo. Eppure, essa esprime anche una sottile libertà, una potenzialità estrema, poiché all'anonimato, alla mancanza di definizione è connessa la scoperta "che gli uomini sono differenti e che tutta la vita è divisa e che soltanto nella divisione vi è vera salvezza".
Titolo e contributi: Uomo invisibile / Ralph Ellison ; con un testo inedito di Ralph Ellison ; a cura di Francesco Pacifico
Pubblicazione: Roma : Fandango, 2021
Descrizione fisica: 616 p. ; 21 cm
Serie: Fandango libri
ISBN: 9788860447074
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Seregno | 813 ELL | 1030-160668 | In prestito | 06/05/2021 |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag