Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Sud Italia, un'estate sulla Costiera amalfitana. A causa di un guasto alla loro imbarcazione, un gruppo di giovani americani si ritrova a soggiornare in un hotel frequentato da attempati turisti poco inclini al divertimento. Lì conoscono Raúl, personaggio riservato e imperscrutabile, sempre seduto in disparte con il suo taccuino. Finché un giorno si avvicina al loro tavolo: accortosi che Mark soffre visibilmente a una spalla, gli posa una mano sul punto dolorante, alleviandone il fastidio. Non contento, procede rivelando dettagli personali, anzi intimi, su tutti i presenti, informazioni che nessuno avrebbe mai potuto conoscere... Per vincere la diffidenza dei giovani, spiazzati dalle sue scomode verità, decanta loro le meraviglie della zona: una zona che frequenta d'estate fin da quando era bambino, piena di risonanze legate al mondo della mitologia, come i Lugentes Campi, i campi del pianto, dove gli amanti infelici errano ricordando le loro pene d'amore. L'unica del gruppo che non sembra lasciarsi ammaliare dal suo fascino e dalla sua retorica è Margot, che Raúl inizialmente aveva chiamato con quello che secondo lui doveva essere il suo vero nome di battesimo, Maria. Ma con il passare delle ore e dei giorni, dopo un pranzo condiviso e lunghe camminate sulla spiaggia, Margot comincia a fidarsi di lui, ad aprirsi... E Raúl la condurrà in un viaggio indietro nel tempo, verso un passato che li lega molto da vicino. Prenderà corpo una storia d'amore e di mistero, nel segno di quella delicata profondità nel raccontare i sentimenti che è un marchio inconfondibile di André Aciman.
Titolo e contributi: L'ultima estate / André Aciman ; traduzione di Valeria Bastia
Pubblicazione: Milano : Guanda, 2021
Descrizione fisica: 149 p. ; 22 cm
Serie: Narratori della fenice
ISBN: 9788823527614
Data:2021
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 17 copie, di cui 2 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovisio Masciago | N ACI ULT | B-42310 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | 813 ACI | C-74961 | In prestito | 27/12/2023 | |
Desio | N ACI ULT | D-126006 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | ACI ULT | BIA-43199 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | ACI ULT | MZ3-409674 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | ACI ULT | MZ5-411582 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | ACI ULT | MZ7-404763 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 813 ACI | 1030-159999 | In prestito | 18/11/2023 | |
Sovico | 813.6 ACI ULT | SOV-33423 | Su scaffale | Disponibile | |
Villasanta | ACI ULT | VIL-53914 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 813 ACI | 1040-73902 | Su scaffale | Disponibile | |
Lentate | 813 ACI | 1014-53249 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | Narrativa ACIMA And ULT | LS1-154721 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | 813 ACI | 1000-65819 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | ACI ULT | M-66195 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | 813 ACI | 1070-71316 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 813 ACI | LI-88197 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Non mi è piaciuto questo romanzo che trovo scritto (o forse tradotto?) veramente molto male.
Soprattutto non ho incontrato la delicata profondità nel raccontare i sentimenti che è un marchio inconfondibile di André Aciman.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag