Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Sentieri e cammini che intrecciano la natura, l'archeologia, la storia e la spiritualità dell'isola Quando si parla di cammini la mente corre inevitabilmente a quello emblematico di Santiago. Forse non tutti sanno che esiste anche in Sardegna un Cammino di Santu Jacu, che tocca i luoghi di culto del santo presenti sul territorio, da Cagliari a Porto Torres passando per l'interno selvaggio e i borghi più caratteristici. Ma in questa straordinaria regione - una sorta di continente in scala che propone in pochi chilometri montagna e costa, foresta e mare, borgo e natura incontaminata - i cammini vanno ben oltre quelli religiosi più tradizionali. Basti pensare al noto Cammino Minerario di Santa Barbara, tra Iglesiente e Guspinese, che coniuga spiritualità, ambiente e archeologia industriale; o ai sentieri dei banditi, che durante le latitanze vagavano tra i luoghi impervi delle montagne barbaricine, tanto da essere diventati in alcuni casi guide turistiche; o ai numerosi itinerari archeologici sparsi per l'isola. A questi tragitti di carattere culturale si aggiungono le vie del trekking, come il Selvaggio Blu di sei giorni in Ogliastra, la Grande traversata del Supramonte e il Cammino 100 torri, ovvero il trekking più lungo d'Italia che si snoda per ben 1284 chilometri di costa in costa, da sud a nord in senso antiorario. E ancora, non mancano percorsi impegnativi - tra canyon mozzafiato, grotte e cascate - e, per i più tranquilli, leggere passeggiate urbane e rurali. Tra natura, storia, archeologia e spiritualità. Ecco alcuni dei più suggestivi cammini e percorsi proposti: Il cammino di Santiago in Sardegna; Una passeggiata fuori porta; Tra fenicotteri e antiche saline; Da Sant'Andrea Frius a Silius, passando per il Sardinia Radio Telescope; Una camminata fino al castello di Sassai; Una passeggiata nel parco urbano più grande della Sardegna; Un'escursione a Su Texile; Tra i parchi di Ortachis e Pabude, fino alla cascata di Mularza Noa; Alla scoperta del parco archeologico di Turris Libisonis; Il cammino minerario di Santa Barbara; Il selvaggio blu; La grande traversata del Supramonte; Il cammino 100 torri.
Titolo e contributi: Passeggiate ed escursioni in Sardegna : sentieri e cammini che intrecciano la natura, l'archeologia, la storia e la spiritualità dell'isola / Gianmichele Lisai, Velia Puddu
Pubblicazione: Roma : Newton Compton, 2020
Descrizione fisica: 318 p. : ill. ; 21 cm
Serie: Grandi manuali Newton ; 690
ISBN: 9788822747396
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Nova Milanese | 914.59 LIS | N-44698 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | 914.59 LIS PAS | MZ4-404261 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag