Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Il volume raccoglie le esperienze difficili di medici che, con diversi ruoli, hanno affrontato il Covid-19. Il lettore vi troverà la passione, la fatica, l'impegno intellettuale e pratico di chi si è speso nelle scorse settimane per garantire ai malati, in particolare a quelli più fragili, cure adeguate. In alcuni casi la scelta di onorare la professione di medico è costata molto; però, dalle parole degli interessati non si percepiscono sentimenti di rinuncia, ma, anzi, la chiarissima volontà di andare avanti, per riprendere un lavoro solo temporaneamente sospeso. Questo impegno ha superato qualsiasi problematica psicologica a livello personale, anche se in futuro dovremmo essere vicini a chi ha affrontato con coraggio situazioni molto stressanti. Non è ancora tempo per i bilanci, ma è possibile trarre dall'esperienza del dolore la certezza che oggi in Italia disponiamo di operatori di ogni livello che, al momento del bisogno, sono in grado di bilanciare le inefficienze del sistema per rispondere alle angosce di chi chiede le cure.
Titolo e contributi: Gli anziani e Covid-19 : dall'angoscia alla speranza / Marco Trabucchi (a cura di)
Pubblicazione: Roma : Alpes Italia, 2020
Descrizione fisica: XV, 191 p. ; 24 cm
ISBN: 9788865316771
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biassono | 616.2 ANZ | BIA-41951 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag