Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Si può raccontare la propria malattia e, nello stesso tempo, ricavarne un beneficio terapeutico? Partendo dall'esperienza di Simona Amorese, scrittrice e attrice teatrale colpita giovanissima da un tumore, questo libro affronta il tema della Medicina Narrativa, che prevede l'utilizzo della scrittura e della lettura finalizzate al percorso di cura in ambito clinico e assistenziale. L'obiettivo è migliorare la relazione tra operatore sanitario e paziente e far emergere il bisogno del malato di essere ascoltato e compreso. Nella prima parte del volume viene trattata la pratica della Medicina Narrativa da un punto di vista metodologico e scientifico, con il contributo delle dottoresse Antonella Savarese e Maria Cecilia Cercato dell'Istituto Nazionale Tumori "Regina Elena" IFO di Roma. Segue "Divertiti, amore", l'autobiografia di Simona Amorese, scritta per la figlia Roberta. Nell'ultima parte sono raccolte le citazioni tratte dal diario e dagli ultimi scritti di Simona, tra cui le frasi da non dire a un malato oncologico. I testi, ora autoironici ora struggenti, si alternano a pagine bianche che sono un invito per il lettore a prendere in mano la penna per raccontarsi condividendo le proprie emozioni.
Titolo e contributi: Prendersi cura di sé con le parole : diario di medicina narrativa / Simona Amorese
Pubblicazione: Milano : Gribaudo, 2020
Descrizione fisica: 79 p. : ill. ; 22 cm
ISBN: 9788858026991
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Biassono | 610.69 AMO PRE | BIA-42008 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag