Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: 1943: la piccola Becky vive a Milano ma è costretta a trasferirsi con la sua famiglia sul lago Maggiore, dove il padre ha un albergo, perché la città non è più sicura. Nell'albergo vivono anche altre famiglie di ebrei fuggiti e Becky, con la compagnia di un cane, fa subito amicizia con gli altri ragazzi, in particolare con Johnny, solare e ottimista. L'incubo della guerra sembra tramontato quando l'8 settembre la radio annuncia l'armistizio. Allora un gruppo di soldati nazisti prende possesso dell'albergo, imprigionando Becky, con la sua e le altre famiglie, in una stanza. È solo l'inizio di una terribile tragedia che segnerà per sempre il lago Maggiore: la prima strage di ebrei in Italia. Tratto da una storia purtroppo vera. Età di lettura: da 9 anni.
Titolo e contributi: La guerra di Becky : l'Olocausto del lago Maggiore / Antonio Ferrara
Pubblicazione: Novara : Interlinea, 2021
Descrizione fisica: 77 p. ; 21 cm
Serie: Le rane ; 40
ISBN: 9788866991861
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 1 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Monza Triante | J FER GUE | MZ7-402833 | In catalogazione | Non disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag