Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: «Amo il bello e il buono ovunque si trovino.» È stato il motto che ha sempre guidato Pellegrino Artusi, autentico pioniere della gastronomia in Italia, ed è il filo conduttore del romanzo della sua vita ripercorso in queste pagine. Nato a Forlimpopoli due secoli fa, uomo di fascino ma non senza contraddizioni, Artusi superò i tragici eventi che colpirono la sua famiglia e reagì sempre caparbiamente a ogni avversità pur di riuscire a realizzare il suo grande progetto: unire l'Italia a tavola attraverso la pubblicazione di un libro, La scienza in cucina e l'arte di mangiar bene, «manuale pratico per le famiglie» contenente ricette per ogni gusto, sperimentate con cura. Nel suo nuovo romanzo Ketty Magni ricostruisce quell'impresa restituendo i tratti del personaggio, le vicende private e l'atmosfera di un'epoca: un capitolo cruciale della storia culinaria nazionale.
Titolo e contributi: Artusi, il bello e il buono / Ketty Magni
Pubblicazione: Milano : Cairo, 2020
Descrizione fisica: 248 p. ; 22 cm
Serie: Scrittori italiani
ISBN: 9788830900950
Data:2020
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Cesano Maderno | 853 MAG | C-74133 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | STORIA LOCALE N MAG ART | D-122990 | Su scaffale | Disponibile | |
Lentate |
|
1014-55125 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | MAG ART | M-69642 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | 853 MAG | 1070-69588 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag