Sacro, magia e tradizioni in Brianza
0 0
Libri Moderni

PIROVANO, Franca

Sacro, magia e tradizioni in Brianza

Abstract: Franca Pirovano è da sempre studiosa delle tradizioni e del folklore in Brianza. Ha recuperato, salvandole dall'oblio, feste, credenze, canti, giochi dell'infanzia, usi e costumi che si sono protratti nei secoli fino alla prima metà del Novecento. "Sacro, magia e tradizioni in Brianza" presenta una serie di ricerche dove è centrale il rapporto con la natura e la sua simbologia. Il mondo rurale viene raccontato andando a illustrare una cultura che aveva forte il rispetto dell'ambiente e la dimensione del sacro. Una fede semplice ma tenace si manifestava nel culto dei santi protettori, nei riti per il buon raccolto fino alle pratiche da adempiere per propiziare la pioggia e per scongiurare la grandine. Si parla delle fonti e dei poteri dell'acqua, di piante, di nuvole. Spaccati di vita che consentono di rivivere la cultura e le relazioni interne al mondo contadino. Il volume affronta anche i temi del dramma popolare, della presenza celtica nel personaggio della Gibiana, delle festività, dei santi minori venerati esclusivamente in Brianza. Un libro dalle numerose suggestioni, prezioso per rintracciare le peculiarità culturali e umane della gente di Brianza. I brianzoli ricorrevano alla magia soprattutto quando scienza ed esperienza non erano sufficienti a risolvere un problema o a evitare un pericolo: solo, per così dire, in caso di necessità, e senza che per questo venisse meno il loro attaccamento al cattolicesimo. La contraddizione tra religione e magia, così evidente per la Chiesa, non lo è altrettanto per i fedeli, capaci di vivere senza apparenti contrasti la fede nel soprannaturale magico e religioso, o, più spesso, magico-religioso. Eppure i contadini sapevano bene che «var piissé la fedascia che ul legn de la barcascia». Il detto nasce da una storiella probabilmente inventata: una donna malata aveva chiesto una reliquia a un mercante in partenza per la Terra Santa. Il mercante dimenticò l'incarico ma pensò di consegnare una scheggia del legno della sua barca alla donna, che guarì. Era fede o magia? La ricerca, partendo dal piccolo osservatorio della Brianza, esplora il mondo magico di cui tutti possiamo avere esperienza, forse senza neppure accorgercene. È un mondo di tanti anni fa, ma che a volte sopravvive in parole, modi di dire e in piccole manifestazioni quotidiane. Prefazione di Giovanni Santambrogio.


Titolo e contributi: Sacro, magia e tradizioni in Brianza / Franca Pirovano ; prefazione di Giovanni Santambrogio

Pubblicazione: Milano : La vita felice, 2019

Descrizione fisica: 214 p. : ill. ; 17 cm

Serie: Le Brianze ; 2

ISBN: 9788893463270

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore) (Autore dell'introduzione, ecc.)

Soggetti:

Classi: 398.0945228 (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: saggi

Sono presenti 11 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Desio STORIA LOCALE 398.0945228 PIR D-120142 Su scaffale Disponibile
Biassono STORIA LOCALE 398.0945228 PIR SAC BIA-41134 Su scaffale Disponibile
Sovico 398.0945228 PIR SAC SOV-32471 Su scaffale Disponibile
Briosco SL - BRIANZA 398.094 PIR 1060-20254 Su scaffale Disponibile
Carate Brianza 398.0945228 PIR 1040-67515 Su scaffale Disponibile
Giussano STORIA LOCALE - BRIANZA 398.09 PIR 1090-71891 Su scaffale Disponibile
Lentate STORIA LOCALE 398.0945228 PIR 1014-53138 Su scaffale Disponibile
Lissone SL BRI 398.0945228 PIR SAC LS1-144872 Su scaffale Disponibile
Meda STORIA LOCALE BRIANZA 398.094 522 8 PIR 1020-85130 Su scaffale Disponibile
Muggiò 398.0945228 PIR M-63695 Su scaffale Disponibile
Limbiate STORIA LOCALE 398.094 522 8 PIR LI-86947 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.