Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Una commedia da camera si potrebbe definire "Vento in scatola", solo che in questo caso la camera, l'ambiente chiuso in cui tutto si svolge, è molto grande: un carcere. Le celle, i corridoi, «l'aria», le zone degli assistenti, la stanza del dirigente, i luoghi di punizione (non c'è in questo carcere la tremenda «cella liscia»): qui i detenuti interagiscono tra di loro e con i sorveglianti, cercano di stabilire gerarchie e simpatie, e di passare il tempo. Al centro di questa vicenda corale, che non ha niente di autobiografico pur avvalendosi di esperienze vissute, c'è un giovane che si forma cittadino: un tunisino, abile broker nel suo paese, in carcere per un reato che non ha commesso ma impunito per una truffa di cui è colpevole. Mentre trascorre normalmente la pena, gli capita una cosa che mette i brividi e lo costringe a una scelta. Questo libro nasce dall'incontro, durante un corso di scrittura tenuto nel carcere di Pisa, tra Marco Malvaldi e Glay Ghammouri, un ex militare tunisino dalla carriera stroncata in patria per motivi politici e oggi detenuto in Italia a causa di un grave delitto. Mette assieme la sperimentata capacità di divertire mediante intrighi con la conoscenza interna minuziosa della situazione carceraria di chi ci vive. Ma non chiede commozione e pietà. Vuole soltanto mostrare l'interno di un carcere mettendo in scena la quotidianità, la sua giustizia e la sua ingiustizia («per essere autenticamente liberi occorre conoscere il carcere»). Ed è un libro rigenerante, di questi tempi in cui muri di odio si sollevano contro chiunque sia un diverso. Il suo senso è che, così come non si può tenere il vento in scatola, non si può imprigionare l'umanità che è in ciascuno di noi.
Titolo e contributi: Vento in scatola / Marco Malvaldi, Glay Ghammouri
Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2019
Descrizione fisica: 203 p. ; 17 cm
Serie: La memoria ; 1136
ISBN: 9788838939198
Data:2019
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 26 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 853 MAL | 1001-45193 | Su scaffale | Disponibile | |
Varedo | N MAL VEN | V-42915 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | N MAL VEN | B-40205 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | 853 MAL | C-72083 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | N MAL VEN | D-119762 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiate | 853 MAL | 1080-22140 | Su scaffale | Disponibile | |
Besana in Brianza | 853 MAL | 1050-61992 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | MAL VEN | BIA-39238 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Civica | MAL VEN | MZ1-389092 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | MAL VEN | MZ3-390467 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | MAL VEN | MZ5-388486 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | MAL VEN | MZ7-386810 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 853 MAL | 1030-153679 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 853 MAL | 1030-156433 | Su scaffale | Disponibile | |
Villasanta | MAL VEN | VIL-50367 | Su scaffale | Disponibile | |
Briosco | 853 MAL | 1060-20186 | Su scaffale | Disponibile | |
Lentate | 853 MAL | 1014-51152 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | GIALLI MAL VEN | VED-19438 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | GIALLI MAL VEN | VED-19925 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | MAL VEN | LS1-144699 | In prestito | 10/02/2023 | |
Meda | 853 MAL | 1020-84819 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | 853 MAL | 1000-62707 | Su scaffale | Disponibile | |
Verano Brianza | 853 MAL | 1002-32209 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | MAL VEN | M-63587 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | 853 MAL | 1070-69030 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 853 MAL | LI-83771 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag