Fedeltà
0 0
Libri Moderni

MISSIROLI, Marco

Fedeltà

Abstract: «Il malinteso», così Carlo e Margherita chiamano il dubbio che ha incrinato la superficie del loro matrimonio. Carlo è stato visto nel bagno dell'università insieme a una studentessa: «si è sentita male, l'ho soccorsa», racconta al rettore, ai colleghi, alla moglie, e Sofia conferma la sua versione. Margherita e Carlo non sono una coppia in crisi, la loro intesa è tenace, la confidenza il gioco pericoloso tra le lenzuola. Le parole fra loro ardono ancora, così come i gesti. Si definirebbero felici. Ma quel presunto tradimento per lui si trasforma in un'ossessione, e diventa un alibi potente per le fantasie di sua moglie. La verità è che Sofia ha la giovinezza, la libertà, e forse anche il talento che Carlo insegue per sé. Lui vorrebbe scrivere, non ci è mai riuscito, e il posto da professore l'ha ottenuto grazie all'influenza del padre. La porta dell'ambizione, invece, Margherita l'ha chiusa scambiando la carriera di architetto con la stabilità di un'agenzia immobiliare. Per lei tutto si complica una mattina qualunque, durante una seduta di fisioterapia. Andrea è la leggerezza che la distoglie dai suoi progetti familiari e che innesca l'interrogativo di questa storia: se siamo fedeli a noi stessi quanto siamo infedeli agli altri? La risposta si insinua nella forza quieta dei legami, tenuti insieme in queste pagine da Anna, la madre di Margherita, il faro illuminante del romanzo, uno di quei personaggi capaci di trasmettere il senso dell'esistenza. In una Milano vivissima, tra le vecchie vie raccontate da Buzzati e i nuovi grattacieli che tagliano l'orizzonte, e una Rimini in cui sopravvive il sentimento poetico dei nostri tempi, il racconto si fa talmente intimo da non lasciare scampo


Titolo e contributi: Fedeltà / Marco Missiroli

Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2019

Descrizione fisica: 224 p. ; 23 cm

ISBN: 9788806240172

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14) 853.9 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa. 1900- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, generale
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 28 copie, di cui 2 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Barlassina 853 MIS 1001-44900 Su scaffale Disponibile
Varedo N MIS FED V-42683 Su scaffale Disponibile
Bovisio Masciago N MIS FED B-39884 Su scaffale Disponibile
Cesano Maderno 853 MIS C-71682 Su scaffale Disponibile
Desio N MIS FED D-118922 Su scaffale Disponibile
Nova Milanese N MIS FED N-42242 Su scaffale Disponibile
Albiate 853 MIS 1080-22179 Su scaffale Disponibile
Besana in Brianza 853 MIS 1050-65076 Su scaffale Disponibile
Biassono MIS FED BIA-38506 Su scaffale Disponibile
Monza Civica MIS FED MZ1-388547 Su scaffale Disponibile
Monza San Gerardo MIS FED MZ3-390087 In prestito 24/02/2020
Seregno 853 MIS 1030-152746 Su scaffale Disponibile
Monza Cederna MIS FED MZ4-391812 In prestito 31/10/2019
Sovico 853.9 MIS FED SOV-31421 Su scaffale Disponibile
Villasanta MIS FED VIL-49956 Su scaffale Disponibile
Briosco 853 MIS 1060-20060 Su scaffale Disponibile
Carate Brianza 853 MIS 1040-67471 Su scaffale Disponibile
Giussano 853 MIS 1090-67986 Su scaffale Disponibile
Lentate 853 MIS 1014-50884 Su scaffale Disponibile
Veduggio con Colzano 853 MIS 1003-17634 Su scaffale Disponibile
Vedano al Lambro MIS FED VED-19319 Su scaffale Disponibile
Lissone MIS FED LS1-143854 Su scaffale Disponibile
Meda 853 MIS 1020-83253 Su scaffale Disponibile
Seveso 853 MIS 1000-62396 Su scaffale Disponibile
Verano Brianza 853 MIS 1002-31896 Su scaffale Disponibile
Verano Brianza 853 MIS 1002-32771 Su scaffale Disponibile
Muggiò MIS FED M-63325 Su scaffale Disponibile
Limbiate 853 MIS LI-83297 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.