Il silenzio della collina
4 0
Libri Moderni

Perissinotto, Alessandro

Il silenzio della collina

Abstract: Domenico Boschis è nato nelle Langhe, ma da molti anni ormai la sua vita è a Roma, dove ha raggiunto il successo come attore di fiction TV. Una notizia inaspettata, però, lo costringe a tornare tra le sue colline: il padre, col quale ha da tempo interrotto ogni contatto, è malato e gli resta poco da vivere. All'hospice, infatti, Domenico trova un'ombra pallida dell'uomo autoritario che il padre è stato: il vecchio non riesce quasi più a parlare, ma c'è una cosa che sembra voler dire al figlio con urgenza disperata. «La ragazza, Domenico, la ragazza!» grida, per scoppiare poi in un pianto muto. Dentro quel pianto Domenico riconosce un dolore che viene da lontano. Chi è la ragazza che sembra turbarlo fino all'ossessione? Mentre Domenico riprende confidenza con la terra in cui è cresciuto e cerca di addomesticare i fantasmi che popolano i suoi ricordi d'infanzia, si imbatte in un fatto di cronaca avvenuto cinquant'anni prima a una manciata di chilometri da lì. La protagonista è proprio una ragazza: ha tredici anni quando, una notte di dicembre del 1968, viene "rubata" da casa sua. Di lei non si sa nulla per otto mesi, poi la verità emerge con tutta la sua forza. È possibile che sia il ricordo della tredicenne a perseguitare il padre di Domenico? E se così fosse, significa che il vecchio ha avuto un ruolo nella vicenda della ragazza? Lui l'ha sempre considerato un cattivo padre; deve forse cominciare a pensare che sia stato anche un cattivo uomo? Domenico ha bisogno di trovare una risposta prima che il vecchio chiuda gli occhi per sempre. Nel solco del romanzo-verità tracciato da Carrère con "L'avversario", Alessandro Perissinotto prende le mosse da una storia realmente accaduta, raccontata dai giornali dell'epoca e poi colpevolmente dimenticata, innestandola però su un impianto romanzesco. Così facendo, rompe il silenzio sul primo sequestro di una minorenne nell'Italia repubblicana, in un libro feroce e al tempo stesso necessario per capire da dove viene la violenza sulle donne, per comprendere che, contro quella violenza, sono gli uomini a doversi muovere


Titolo e contributi: Il silenzio della collina : romanzo / Alessandro Perissinotto

Pubblicazione: Milano : Mondadori, 2019

Descrizione fisica: 245 p. ; 23 cm

Serie: Scrittori italiani e stranieri

ISBN: 9788804708049

Data:2019

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Paese: Italia

Nomi: (Autore)

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14) 853.9 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa. 1900- (22)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2019
  • Target: adulti, specialistico
Testi (105)
  • Genere: fiction

Sono presenti 20 copie, di cui 5 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Limbiate 853 PER LI-83176 In prestito
Barlassina 853 PER 1001-44799 Su scaffale Disponibile
Bovisio Masciago N PER SIL B-39688 Su scaffale Disponibile
Cesano Maderno 853 PER C-71560 In prestito 23/12/2023
Desio N PER SIL D-118997 Su scaffale Disponibile
Nova Milanese N PER SIL N-41956 In vetrina Disponibile
Albiate 853 PER 1080-21998 Su scaffale Disponibile
Biassono PER SIL BIA-38831 Su scaffale Disponibile
Monza Cederna PER SIL MZ4-386202 Su scaffale Disponibile
Monza Civica PER SIL MZ1-385599 Su scaffale Disponibile
Monza San Gerardo PER SIL MZ3-387467 Su scaffale Disponibile
Monza Triante PER SIL MZ7-386425 In prestito 29/12/2023
Villasanta PER SIL VIL-49987 Su scaffale Disponibile
Carate Brianza 853 PER 1040-67827 In prestito 19/12/2023
Lentate 853 PER 1014-50775 In prestito 27/12/2023
Vedano al Lambro PER SIL VED-19293 Su scaffale Disponibile
Lissone PER SIL LS1-143844 Su scaffale Disponibile
Meda 853 PER 1020-83322 Su scaffale Disponibile
Seveso 853 PER 1000-63754 Su scaffale Disponibile
Verano Brianza 853 PER 1002-32051 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Nessuna recensione

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.