Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: L'opera propone un percorso letterario attraverso i poeti e i prosatori, nonché i movimenti letterari che hanno dato vita alla letteratura dialettale milanese. Da Bonvesin de la Riva, attraverso Carlo Porta, il teatro milanese, Delio Tessa, fino ai poeti del secondo Novecento, il testo copre tutta la storia della letteratura milanese dalle origini ai nostri giorni. Nelle tracce MP3 scaricabili on line si propone la lettura, filologicamente corretta, di diversi brani antologici riportati nel volume.
Titolo e contributi: Letteratura dialettale milanese : itinerario antologico-critico dalle origini ai nostri giorni / Claudio Beretta
Ed. in brossura
Pubblicazione: Milano : Hoepli, 2018
Descrizione fisica: [20], 1000 p. ; 24 cm
ISBN: 9788820388034
Data:2018
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Paese: Italia
Sono presenti 5 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Bovisio Masciago | DIALETTI ITALIANI 850.9 BER | B-39834 | Su scaffale | Disponibile | |
Briosco | SL - MILANO 850.9 BER | 1060-21054 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | 850.9 BER | 1090-67144 | Su scaffale | Disponibile | |
Lentate | STORIA LOCALE 850.9 BER | 1014-53562 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | STORIA LOCALE 850.9 BER | 1070-69946 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag