Sei storie della casa di ringhiera / Francesco Recami
0 1
Libri Moderni

RECAMI, Francesco

Sei storie della casa di ringhiera / Francesco Recami

Abstract: Un condominio assunto a personaggio collettivo che vive di vita propria, cui capitano cose di tutti i giorni che però il malinteso trasforma in misteri criminali. Questa è l'idea che rende originale la serie gialla della Casa di ringhiera; romanzi maggiori e più rapidi racconti (come questi sparsi in diverse raccolte pubblicate tra il 2011 e il 2014 e qui riuniti) che in effetti per chi li legge costituiscono tutti una sola grande storia in fieri, un'unica Commedia umana. La cui armonia Francesco Recami spiega in questo modo: «Le case di ringhiera una loro peculiarità l'hanno mantenuta. Per esempio, essendo gli ingressi degli appartamenti sui ballatoi, l'accesso a casa propria è all'aperto, e non in uno stretto pianerottolo servito da un grigio ascensore. Così se uno entra in casa, o ne esce, lo vedono tutti. C'è un'altra caratteristica che rende uniche le case di ringhiera: sembrano un teatro shakespeariano. Su due o tre livelli, con porte e finestre che si aprono (magari quando sarebbe meglio che rimanessero chiuse) e che si chiudono (magari quando sarebbe meglio che rimanessero aperte) è tutto un entrare e un uscire, tipico della drammaturgia teatrale, soprattutto della commedia degli equivoci». Su questo palcoscenico Recami installa una compagnia di personaggi, tanto tipici di modi di vivere e di pensare quanto straordinari, i quali passano il tempo ad imbrogliare malefatte e segreti che sembrano delitti da indagare. E lo sguardo che lo scrittore getta su di loro non sempre è benevolo o pietoso. Talvolta è lo sguardo comprensivo delle disdette umane e dei goffi tentativi di superarle. Talvolta è lo sguardo sarcastico, cinico, di un umorista della crudeltà convinto dell'assurdo esistenziale che non risparmia nessuno su questa Terra.


Titolo e contributi: Sei storie della casa di ringhiera / Francesco Recami

Pubblicazione: Palermo : Sellerio, 2017

Descrizione fisica: 285 p. ; 17 cm

Serie: La memoria ; 1069

ISBN: 9788838936623

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Serie: La memoria ; 1069

Nomi:

Classi: 853 LETTERATURA. Letteratura italiana. Narrativa (14) ROMANZI GIALLI

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017

Sono presenti 15 copie, di cui 0 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Barlassina 853 REC 1001-42869 Su scaffale Disponibile
Bovisio Masciago N REC SEI B-37503 Su scaffale Disponibile
Albiate 853 REC 1080-20878 Su scaffale Disponibile
Besana in Brianza 853 REC 1050-59118 Su scaffale Disponibile
Monza Cederna G REC SEI MZ4-365662 Su scaffale Disponibile
Monza San Gerardo GIALLI G REC SEI MZ3-369779 Su scaffale Disponibile
Monza Triante G REC SEI MZ7-369876 Su scaffale Disponibile
Seregno 853 REC 1030-148008 Su scaffale Disponibile
Carate Brianza 853 REC 1040-64935 Su scaffale Disponibile
Giussano 853 REC 1090-71686 Su scaffale Disponibile
Lentate 853 REC 1014-48555 Su scaffale Disponibile
Lissone G REC SEI LS1-137272 Su scaffale Disponibile
Seveso 853 REC 1000-59545 Su scaffale Disponibile
Verano Brianza 853 REC 1002-30134 Su scaffale Disponibile
Triuggio 853 REC 1070-65890 Su scaffale Disponibile
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Recami & Consonni mi divertono troppo! Consigliato

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.