Gli ottimisti muoiono prima / Susin Nielsen ; traduzione di Claudia Valentini
0 1
Libri Moderni

NIELSEN, Susin

Gli ottimisti muoiono prima / Susin Nielsen ; traduzione di Claudia Valentini

Abstract: Sotto il cappello con le orecchie da gatto che si è fatta da sé, Petula nasconde una buona dose di cinismo, la convinzione che a essere pessimisti ci si azzecca sempre e - soprattutto - il dolore per una perdita che sembra impossibile da superare. Certo, è stato un incidente. Ma i pessimisti dovrebbero prevedere gli incidenti, e Petula proprio non ce la fa a non sentirsi in colpa. A scuola la obbligano a partecipare a un gruppo di arteterapia per ragazzi in difficoltà, o - come direbbe lei - per ragazzi fuori di testa. E qui però che conosce Jacob, un bellissimo ragazzo pieno di umorismo e di energia, con una protesi al braccio e un doloroso segreto. L'amore è dietro l'angolo, ma è difficile lasciarsi il cinismo alle spalle. Come si fa a capire quando vale la pena correre il rischio? Età di lettura: da 12 anni.


Titolo e contributi: Gli ottimisti muoiono prima / Susin Nielsen ; traduzione di Claudia Valentini

Pubblicazione: Milano : Il castoro, 2017

Descrizione fisica: 262 p. ; 22 cm

ISBN: 9788869662041

Data:2017

Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)

Altri titoli:
  • Optimists die first
Nota:
  • Traduzione di: Optimists die first

Nomi:

Classi: 813 LETTERATURA. Letteratura americana in lingua inglese. Narrativa (14)

Dati generali (100)
  • Tipo di data: monografia edita in un solo anno
  • Data di pubblicazione: 2017
  • Target: ragazzi, età 11-15

Sono presenti 15 copie, di cui 1 in prestito.

Biblioteca Collocazione Inventario Stato Prestabilità Rientra
Barlassina ADOLESCENTI NR NIEL 1001-42818 Su scaffale Disponibile
Desio ADOLESCENTI NR NIE OTT D-113989 Su scaffale Disponibile
Besana in Brianza NR NIEL 1050-66754 Su scaffale Disponibile
Biassono R NIE OTT BIA-36024 Su scaffale Disponibile
Monza Cederna R NIE OTT MZ4-400587 In prestito 02/01/2024
Monza San Gerardo R NIE OTT MZ3-371878 Su scaffale Disponibile
Monza Triante R NIE OTT MZ7-371474 Su scaffale Disponibile
Seregno NR NIEL 1030-149920 Su scaffale Disponibile
Villasanta R NIE OTT VIL-52406 Su scaffale Disponibile
Briosco NR NIEL 1060-19370 Su scaffale Disponibile
Lissone FUORI DI PENNA R NIE OTT LS1-137360 Su scaffale Disponibile
Meda TEENS NIE OTT 1020-79742 Su scaffale Disponibile
Macherio R NIE OTT MAC-31895 Su scaffale Disponibile
Triuggio NR NIEL 1070-65932 Su scaffale Disponibile
Polo Depositi e Fondi speciali DLR C 1943 DLR-17459 Su scaffale Consultazione locale
Vedi tutti

Ultime recensioni inserite

Recensione della redazione BBRagazzi
Un gruppo di ragazzi raccolti intorno ad un corso di arteterapia: partecipano agli incontri ognuno con il proprio bagaglio di esperienze, spesso negative, che li ha portati a sviluppare chi disagi, chi ansie, chi atteggiamenti aggressivi. Tra tutti spiccano Petula e Jacob: lei per compensare il senso di colpa che la divora, cerca di controllare ogni contatto col mondo, vittima di un pessimismo che le fa prevedere incidenti fatali dietro ogni gesto; lui, all'apparenza coraggioso e positivo nonostante il "braccio bionico" che si è ritrovato dopo un terribile incidente, in realtà segnato da un vissuto che nasconde agli altri e vorrebbe allontanare da se stesso. Due approcci alla vita all'apparenza distanti ...ma -si sa- gli opposti si attraggono ed entrambi hanno un bisogno profondo di amore e comprensione.
Lo strampalato gruppetto di "sfigati" suscita tenerezza, empatia; le loro vicende e il loro legame sono raccontate con calore ed ironia; li sentiamo vicini questi personaggi, ragazzi veri coi loro problemi; il loro modo ruvido, a volte, e profondo di guardare alla vita, il loro sforzo per capirsi e cambiare se stessi e il loro universo di relazioni, non può non emozionarci.

Condividi il titolo
Codice da incorporare

Copia e incolla sul tuo sito il codice HTML qui sotto.