Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Quel giorno era così bello che non serviva arampicarsi per sentirsi parte del cielo. Tornata a casa, ho preso un quaderno e ho cominciato a scrivere il mio diario più importante. Me lo aveva suggerito Julius: sapeva che mi avrebbe fato bene come una ciliegia rubata o un panorama visto dall'ultimo ramo. O come un bacio.Età di lettura: da 10 anni.
Titolo e contributi: Siamo partiti cantando : Etty Hillesum, un treno, dieci canzoni / Matteo Corradini ; illustrazioni di Vittoria Facchini
Pubblicazione: Palermo : RueBallu, 2017
Descrizione fisica: 126 p. : ill. ; 21 cm
Serie: Jeunesse ottopiu <RueBallu> ; 15
ISBN: 9788895689258
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 14 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Varedo | NARRATIVA +9 NR COR SIA | V-43325 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | R 853 COR | C-68140 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | WE SHARE BOOKS NR COR SIA | D-113497 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiate | NR CORR | 1080-22719 | Su scaffale | Disponibile | |
Biassono | R COR SIA | BIA-39567 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Cederna | R COR SIA | MZ4-373542 | In prestito | 21/07/2018 | |
Monza San Gerardo | R COR SIA | MZ3-374945 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Ragazzi | R COR SIA | MZ2-393296 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | BIOGRAFIE NR HILL | 1030-146998 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | SHOAH NR CORR | 1040-69185 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | R COR SIA | VED-19624 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | FUORI DI PENNA CORRA SIA | LS1-136550 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | NR CORR | 1070-69266 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | SHOAH NR CORR | LI-85142 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Recensione della Redazione BBRagazzi
Il titolo fa riferimento ad un momento particolare della vita di Etty: dal treno che la stava portando verso Auschwitz, Etty era riuscita a gettare un biglietto indirizzato ad un'amica. Qualcuno lo trova lungo i binari e glielo spedisce. Qualche giorno dopo l'amica Christine lo riceve e legge la firma di Etty. Questo è quello che c’era scritto:
«... Sono seduta sul mio zaino nel mezzo di un carro merci. Mio padre, mia madre e Misha sono alcuni vagoni più avanti. Viaggeremo per tre giorni. Grazie per tutte le vostre buone cure. Arrivederci da noi quattro. Abbiamo lasciato il campo cantando».
Matteo Corradini prende spunto proprio dall'ultima frase scritta da Etty Hillesum su questo biglietto per raccontare sotto forma di diario la sua storia di ebrea olandese morta all'età di 29 anni nel campo di concentramento di Auschwitz.
Non si sa quali canzoni Etty cantasse, ma l'autore le immagina: sono 10 ognuna con delle strofe e dei ritornelli in cui troviamo i pensieri e le riflessioni di questa giovane donna condannata a morte solo per il fatto di essere ebrea. In un caso una canzone è fatta anche di silenzio, un silenzio da assaporare per capirsi e per capire quello che succede intorno.
Nella preghiera alla fine del libro queste sono le parole del ritornello:
Il treno si stacca dalla stazione e io mi stacco dalle cose pesanti. State sereni e non piangete:siamo partiti cantando.
Il libro, prezioso anche per la sua veste grafica, offre lo spunto per affrontare in modo diverso il tema della Shoah.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag