Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Fiore e Felicità sono due bamboline giapponesi che dopo uno scomodo viaggio dentro una scatola finiscono tra le mani di Nona. Anche lei dopo uno scomodo viaggio è finita dall'India all'Inghilterra, e non è per niente contenta. Le mancano i colori e i profumi di quando era piccola; in Inghilterra fa sempre freddo; gli zii sono tanto gentili con lei, ma i cugini sono strani e un po' pungenti, soprattutto Belinda. Fiore e Felicità vorrebbero tanto che una bambina gentile e intelligente si prendesse cura di loro; e conversando in sussurri, come fanno le bambole giapponesi, si confidano la speranza che Nona sia la bambina giusta. È proprio così, e lo scopriranno a poco a poco, quando Nona deciderà di dar loro quello che meritano: una casa di bambole giapponese da costruire e arredare, complice il cugino Tom e via via anche il resto della nuova famiglia. Perché avere una casa è importante per tutti, bambini e bambole; e quando non c'è, o non c'è più, bisogna essere capaci di inventarsela.
Titolo e contributi: Bambole giapponesi / Rumer Godden ; traduzione di Marta Barone
Pubblicazione: Firenze ; Milano : Bompiani, 2017
Descrizione fisica: 111 p. ; 19 cm
Serie: AsSaggi di narrativa Bompiani
ISBN: 9788845283857
Data:2017
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 11 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Varedo | NARRATIVA +9 NR GOD BAM | V-42315 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | R 823 GOD | C-70919 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | NR GOD BAM | D-116159 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | NR GOD BAM | D-118562 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiate | NR GODD | 1080-21744 | Su scaffale | Prestito locale | |
Monza Cederna | WSB R GOD BAM | MZ4-378705 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | R GOD BAM | MZ5-379220 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 823 GOD | 1030-146985 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 823 GOD | 1040-65176 | Su scaffale | Disponibile | |
Vedano al Lambro | R GOD BAM | VED-18844 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | GOD BAM | LS1-137500 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Recensione della Redazione BBRagazzi
E' una storia breve dalla trama lineare eppure con un significato profondo tanto da diventare un picolo romanzo di crescita, una storia quasi magica che Rumer Godden, scrittrice vissuta per molti anni in India, pubblicò nel 1961, ma che risulta essere attualissima nei contenuti: il superamento della diversità, delle paure, delle gelosie,...
Quando Nona, la protagonista di questa storia è costretta ad abbandonare l'India, l'unica realtà che conosce ed in cui si sente al sicuro, e si trasferisce nella fredda ed estranea Inghilterra, prova una fortissima nostalgia di casa, intimorita da tutte quelle novità è bloccata e non riesce a trovare né la voglia né il coraggio di buttarsi e di ripartire. La svolta arriva con due bambole giapponesi, di nome Fiore e Felicità, regalo di una vecchia zia lontana, che riescono a scuotere la ragazzina.
Anche queste due bambole desiderano tantissimo una casa tutta per loro e Nona in qualche modo riesce a capirlo; inizia così, grazie anche al prezioso aiuto del cugino Tom, la costruzione di una casa per bambole, eseguita nel rispetto delle tradizioni giapponesi; la realizzazione della casa, andrà di pari passo con il cambiamento di Nona: sempre più aperta e meno timorosa di avventurarsi nel mondo.
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag