Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Pietro è un ragazzino di città, solitario e un po' scontroso. La madre lavora in un consultorio di periferia, e farsi carico degli altri è il suo talento. Il padre è un chimico, un uomo ombroso e affascinante, che torna a casa ogni sera dal lavoro carico di rabbia. I genitori di Pietro sono uniti da una passione comune, fondativa: in montagna si sono conosciuti, innamorati, si sono addirittura sposati ai piedi delle Tre Cime di Lavaredo. La montagna li ha uniti da sempre, anche nella tragedia, e l'orizzonte lineare di Milano li riempie ora di rimpianto e nostalgia. Quando scoprono il paesino di Grana, ai piedi del Monte Rosa, sentono di aver trovato il posto giusto: Pietro trascorrerà tutte le estati in quel luogo chiuso a monte da creste grigio ferro e a valle da una rupe che ne ostacola l'accesso ma attraversato da un torrente che lo incanta dal primo momento. E li, ad aspettarlo, c'è Bruno, capelli biondo canapa e collo bruciato dal sole: ha la sua stessa età ma invece di essere in vacanza si occupa del pascolo delle vacche. Iniziano così estati di esplorazioni e scoperte, tra le case abbandonate, il mulino e i sentieri più aspri. Sono anche gli anni in cui Pietro inizia a camminare con suo padre, la cosa più simile a un'educazione che abbia ricevuto da lui. Perché la montagna è un sapere, un vero e proprio modo di respirare, e sarà il suo lascito più vero: Eccola li, la mia eredità: una parete di roccia, neve, un mucchio di sassi squadrati, un pino. Un'eredità che dopo tanti anni lo riavvicinerà a Bruno.
Titolo e contributi: Le otto montagne / Paolo Cognetti
Pubblicazione: Torino : Einaudi, 2016
Descrizione fisica: 199 p. ; 22 cm
ISBN: 9788806226725
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 30 copie, di cui 14 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 853 COG | 1001-42396 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | N COG OTT | B-36989 | In prestito | 15/12/2023 | |
Triuggio | 853 COG | 1070-66042 | In prestito | 29/04/2023 | |
Desio | N COG OTT | D-118150 | In prestito | 27/12/2023 | |
Monza San Gerardo | COG OTT | MZ3-363809 | In prestito | ||
Biassono | COG OTT | BIA-35401 | In prestito | 04/01/2024 | |
Monza Cederna | COG OTT | MZ4-385753 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | MAGAZZINO M COG OTT | MAC-32055 | In prestito | 02/01/2024 | |
Monza Civica | COG OTT | MZ1-359666 | Su scaffale | Disponibile | |
Besana in Brianza | 853 COG | 1050-58329 | In prestito | 29/12/2023 | |
Monza S. Rocco | COG OTT | MZ5-368374 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | COG OTT | MZ5-368391 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | COG OTT | MZ7-358741 | In prestito | 20/12/2023 | |
Limbiate | M2 853 COG | LI-79881 | In prestito | 27/10/2023 | |
Seregno | 853 COG | 1030-145697 | Su scaffale | Disponibile | |
Briosco | 853 COG | 1060-19037 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 853 COG | 1040-63470 | In prestito | 02/01/2024 | |
Giussano | 853 COG | 1090-67530 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | 853 COG | 1090-67676 | Su scaffale | Disponibile | |
Giussano | 853 COG | 1090-71261 | In prestito | 03/01/2024 | |
Lentate | 853 COG | 1014-47786 | Su scaffale | Disponibile | |
Veduggio con Colzano | 853 COG | 1003-17135 | In prestito | 03/01/2024 | |
Lissone | COG OTT | LS1-134765 | In prestito | 25/03/2021 | |
Meda | 853 COG | 1020-87649 | Su scaffale | Disponibile | |
Albiate | 853 COG | 1080-20181 | In prestito | ||
Seveso | 853 COG | 1000-58849 | Da scartare | Non disponibile | |
Seveso | 853 COG | 1000-63193 | In prestito | 22/12/2023 | |
Verano Brianza | 853 COG | 1002-29463 | Da scartare | Non disponibile | |
Muggiò | COG OTT | M-59356 | Su scaffale | Disponibile | |
Triuggio | 853 COG | 1070-65276 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag