Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Un capolavoro assoluto come la Gioconda non è solo un quadro da ammirare affascinati dagli occhi che sembrano vivi e dalla magia del sorriso. In realtà è un viaggio nella mente e nelle emozioni di Leonardo. È una porta che si spalanca su un luogo e su un'epoca indimenticabili: Firenze (ma anche Milano, Roma, Mantova, Urbino) e il Rinascimento. Già dall'Ottocento e fino a oggi, è stato detto e scritto moltissimo su Leonardo e su Monna Lisa, un artista e un ritratto su cui si ha sempre l'impressione di non sapere abbastanza. Per andare a conoscere entrambi e svelarne l'eterno fascino, Alberto Angela ha scelto una chiave completamente nuova: lascia che sia la Gioconda a raccontarci Leonardo, il genio che l'ha potuta pensare e realizzare. Partendo da ogni dettaglio del quadro e ricostruendo le circostanze in cui Leonardo lo dipinse, scopriamo così che il volto della Gioconda, levigatissimo dallo sfumato, non ha ciglia né sopracciglia (un dettaglio importante nella storia narrata in queste pagine). O che il suo vestito ha molto da dirci sulla moda del tempo, ma anche sulle abitudini e sull'economia della Firenze di inizio Cinquecento. O, ancora, che le sue mani non sarebbero state possibili senza approfonditi e sorprendenti studi di anatomia. O che il segreto del paesaggio va ricercato nel nuovo tipo di prospettiva aerea, ideato da Leonardo. La Gioconda può raccontarci queste e molte altre cose sul suo autore.
Titolo e contributi: Gli occhi della Gioconda : il genio di Leonardo raccontato da Monna Lisa / Alberto Angela ; prefazione di Carlo Pedretti
Pubblicazione: [Milano] : Rizzoli, 2016
Descrizione fisica: 349 p. : ill. ; 23 cm
ISBN: 9788817090780
Data:2016
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 22 copie, di cui 1 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Barlassina | 759.5 LEO | 1001-42246 | Su scaffale | Disponibile | |
Varedo | 759.5 LEO | V-40527 | Su scaffale | Disponibile | |
Bovisio Masciago | 759.5 LEO | B-36560 | Su scaffale | Disponibile | |
Cesano Maderno | 759.5 LEO | C-67216 | Su scaffale | Disponibile | |
Desio | 759.5 LEO | D-111991 | Su scaffale | Disponibile | |
Nova Milanese | 759.5 LEO | N-39056 | Su scaffale | Disponibile | |
Besana in Brianza | 759.5 ANG | 1050-58180 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza Triante | 759.5 LEO ANG | MZ7-358658 | In prestito | 30/12/2023 | |
Monza Civica | 759.5 LEO ANG | MZ1-359944 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza San Gerardo | ARTE 759.5 ANG OCC | MZ3-394196 | Su scaffale | Disponibile | |
Monza S. Rocco | LIBRI D'ARTE 759.5 LEO ANG | MZ5-364764 | Su scaffale | Disponibile | |
Seregno | 759.5 LEO | 1030-144773 | Su scaffale | Disponibile | |
Sovico | 759.5 LEO ANG | SOV-30287 | Su scaffale | Disponibile | |
Briosco | 759.5 LEO | 1060-18967 | Su scaffale | Disponibile | |
Carate Brianza | 759.5 LEO | 1040-62508 | Su scaffale | Disponibile | |
Lentate | 759.5 LEO | 1014-47287 | Su scaffale | Disponibile | |
Lissone | 759.5 LEO ANG | LS1-134647 | Su scaffale | Disponibile | |
Meda | 759.5 LEO | 1020-76779 | Su scaffale | Disponibile | |
Seveso | 759.5 LEO | 1000-58463 | Su scaffale | Disponibile | |
Macherio | 759.5 LEO ANG | MAC-31645 | Su scaffale | Disponibile | |
Muggiò | 759.5 LEO | M-59263 | Su scaffale | Disponibile | |
Limbiate | 759.5 LEO | LI-78560 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag