Questo sito non utilizza cookie di profilazione ma solo cookie tecnici ai fini del corretto funzionamento delle pagine.
Abstract: Quelle della O'Connor non sono rappresentazioni realistiche della scena sociale in cui è nata la vittima, ma rappresentazioni del divino come appare a chi abbia una visione antropocentrica del mondo: i suoi personaggi la vivono come una violenza, un'offesa, un intervento distruttivo che sconvolge l'equilibrio del mondo umano. A tal punto che la visione religiosa che si ricava dai racconti è spesso opprimente. D'altra parte, morte, sofferenza, disordine, sono invece i mezzi attraverso i quali un personaggio passa da una comprensione meschina, superficiale, dell'esistenza al mistero nel quale l'uomo vive e muore. (Dall'introduzione di Marisa Caramella)
Titolo e contributi: Tutti i racconti / Flannery O'Connor ; a cura di Marisa Caramella ; traduzioni di Marisa Caramella e Ida Omboni
Pubblicazione: Milano : Bompiani, 2009
Descrizione fisica: XXII, 604 p. ; 20 cm
Serie: Tascabili Bompiani ; 1103
ISBN: 9788845262753
Data:2009
Lingua: Italiano (lingua del testo, colonna sonora, ecc.)
Sono presenti 2 copie, di cui 0 in prestito.
Biblioteca | Collocazione | Inventario | Stato | Prestabilità | Rientra |
---|---|---|---|---|---|
Meda | 813 O'C | 1020-83767 | Su scaffale | Disponibile | |
Verano Brianza | 813 OCO | 1002-28518 | Su scaffale | Disponibile |
Ultime recensioni inserite
Nessuna recensione
Clicca sulla mappa dove vuoi posizionare il tag